Leggi le FAQ, rispondono a tutte le domande. Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci.
Inserisci le tue credenziali

La vita è quello che ti succede quando stai facendo altri progetti."
(J. Lennon)
Aron Ralston è un giovane e brillante ingegnere amante delle escursioni in solitaria, alla continua ricerca di nuove e stimolanti sfide. Durante un trekking nel Canyonlands National Park dello Utah, precipita in fondo ad un crepaccio, dove rimane bloccato cinque giorni con mano e parte dell'avambraccio schiacciati da un masso smosso accidentalmente durante la caduta. Quando sembra ormai sopraggiungere la fine, Aron, ormai stremato e disidratato, trova la forza interiore di prendere l'unica soluzione, sebbene estrema, che lo restituisca alla vita.
Tratto dal libro "Between a Rock and a Hard Place", con il quale lo stesso protagonista ha voluto raccontare la sua drammatica vicenda, "127 hours" segna il ritorno dietro la cinepresa dell'inglese Danny Boyle dopo il trionfo della favola "Slumdog Millionaire". Ben lungi dall'essere una favola è invece questa pellicola, caratterizzata da toni soffocanti e claustrofobici, con un James Franco elemento trainante, capace di reggere su di sé tutto il peso della pellicola, alternando momenti drammatici ad altri allucinati, riuscendo a tirar fuori una prestazione che calamita lo spettatore, scavando dentro di lui una voragine di solitudine e sconforto.
“127 Ore” è un film biografico (ispirato alla reale ed incredibile vicenda accaduta ad Aron Ralston) diretto da Danny Boyle e interpretato dall’attore californiano James Franco.
In “127 Ore” James Franco interpreta appunto Aron Ralston, un escursionista che durante un’uscita rimane incastrato in una profonda cavità di un canyon nello Utah. Aron ha un braccio completamente bloccato da un enorme masso e nonostante una miriade di tentativi non riesce assolutamente a liberarsi. Per cinque giorni (in cui il giovane è anche a corto di acqua e di provviste alimentari) Aron sopravvive grazie ai ricordi e ad una telecamera su cui registra la sua disavventura e numerosi messaggi di addio ai suoi cari. Finché stremato, ma ancora convinto a non rassegnarsi alla morte, Aron tenta la soluzione più drastica che gli permetterà nonostante tutto di sopravvivere…
“127 Ore” lo si ama lo si odia. E’ un film che non si dimentica per giorni e giorni grazie ad una combinazione di elementi che ne fanno un film davvero sensazionale. La storia vera e ad altissima tensione innanzitutto; la straordinaria interpretazione di Franco subito dopo, nonché lo stile inconfondibile di Boyle che riesce a rendere estremamente movimentato un film che si svolge quasi interamente in un unico e angusto luogo. Un racconto che è sì di sopravvivenza, un racconto che vuole indagare sul rapporto di amore e odio tra l’uomo e la natura, ma che soprattutto si rivela essere l’attento ritratto di un ragazzo che sente vicinissima la sua ora e che ripensa alla sua vita. Alla famiglia, alle prime volte nel canyon, agli amori. 27 ore è la storia dell'escursionista Aron Ralston (James Franco) e della sua incredibile disavventura. Bloccato in uno stretto canyon nello Utah, con un braccio schiacciato da un masso distaccatosi dalla roccia, Ralston ricorda gli amici, le amanti (Clémence Poésy), la famiglia e le due escursioniste (Amber Tamblyn e Kate Mara) incontrate poco prima e, nel corso di cinque giornate, combatte contro gli elementi e i suoi stessi demoni, fino a scoprire di avere il coraggio e la volontà di liberarsi a qualunque costo.
Danny Boyle torna a soffermarsi sul peso che il destino esercita sulle nostre vite, sull' impossibilità di opporsi ad un progetto più grande e misterioso e che spesso ci mette alla prova in modi imperscrutabili. Insomma, Boyle vede la storia dell'alpinista americano come una sorta di punizione divina che implacabile si scaglia sul protagonista, resosi colpevole di egoismo e arroganza. La natura stessa lo blocca, costringendolo a fermarsi e a rivedere le proprie priorità, cosicché Aron si trova a dover fare i conti con la sua vita, con le decisioni prese in passato e con le conseguenze che queste hanno avuto sulla sua esistenza.
Da qualunque prospettiva la si guardi è a tutti gli effetti una storia di redenzione.
Titolo: 127 Hours.
Nazione: USA.
Genere: Drammatico.
Durata: 105 min.
Regia: Danny Boyle.
Interpreti: James Franco, Kate Mara, Lizzy Caplan, Amber Tamblyn.
Uscita: 25 Febbraio 2011.
Sito Ufficiale: 127 Hours