Leggi le FAQ, rispondono a tutte le domande. Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci.
Inserisci le tue credenziali

"Hanami", che in giapponese significa "guardare i fiori", è molto più di un semplice passatempo: è un atto simbolico di ribellione ai ritmi frenetici della vita quotidiana, un momento di meraviglia effimera che celebra la rinascita e la bellezza del mondo.
Non solo in Giappone, ma anche in Corea, tra marzo e aprile, il paesaggio si tinge dei magnifici colori dei fiori di ciliegio, dal bianco al rosa, che trasformano alcuni dei luoghi più iconici, come il parco di Ueno a Tokyo e il Sentiero del Filosofo a Kyoto, in una vera e propria tela vivente di meraviglia naturale.
Hanami è anche un momento di profonda condivisione per le famiglie giapponesi, che celebrano l'arrivo della primavera. Vivere la fioritura dei ciliegi nelle brevi settimane primaverili in Giappone è un privilegio che è difficile da descrivere, ma che offre emozioni uniche e irripetibili. È un’esperienza straordinaria, che permette di immergersi nell’anima più autentica e serena dell’Estremo Oriente.
Viaggio in treno tra Tokyo, Kyoto e Hiroshima
A persona
Il nuovo hub culturale dell'Asia, tra templi e K-Pop
A persona