Città e cultura
Relax
Natura
Popoli e folklore

Il viaggio in sintesi

La Corea del Sud è il nuovo che avanza nell’Asia orientale: legata alla sua storia millenaria tanto quanto ai suoi modernissimi trend in ambito culturale e tecnologico, la Corea affascina appunto per i sui forti contrasti, tra la spiritualità buddhista e la mondanità del K-Pop. Partiamo dalla capitale Seoul, autentico epicentro della nuova ondata di K-culture, tra antichi palazzi reali e quartieri alla moda pieni di giovani. Dopo un doveroso passaggio alla DMZ, la sottile linea che divide a metà la penisola coreana, per scoprire i segreti e la storia del famigerato confine con la Corea del Nord, ci spingiamo in treno verso il sud, alla scoperta delle radici secolari del paese. Busan, importante porto e cuore pulsante della working class coreana, ci affascina con il suo skyline dominato dai grattacieli affacciati sulle spiagge dorate bagnate dal mar del Giappone, i suoi mercati e i quartieri operai gentrificati. A Jeonju e Gyeongju, l’antica capitale del regno Silla, definita "museo senza muri" per la grande ricchezza di edifici storici, scopriamo invece la storia millenaria della Corea, tra tombe reali, maestosi templi e un indimenticabile pernottamento in hanok. Un viaggio variegato, che ti porta alla scoperta delle mille sfaccettature della Corea del Sud e delle sue infinite anime, tra tradizione e modernità. 

 

Da non perdere
  • Seoul, tra palazzi storici e quartieri trendy
  • Il complesso buddhista di Bulguksa a Gyeongju
  • Una notte in hanok, casa tradizionale coreana
  • Le spiagge, i quartieri e i mercati di Busan
  • La DMZ, il confine tra le due Coree

    La quota comprende

  • Volo di linea a/r da Roma e Milano e per Seoul
  • Bagaglio da stiva per i voli
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Notte Experience in Hanok
  • Tutti i trasferimenti in bus/treno tra le principali città
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio

    La quota non comprende

  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato in "La quota comprende"

  • 11 giorni
Da  

€ 2.790

  /persona
Prossima partenza 02/04/2026
Calendario partenze
Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Notte experience in hanok.

Trasporti

Metropolitana, treno, bus, traghetti.

Cassa Comune:  € 200
    Trasferimenti urbani, ingressi ai principali siti d'interesse. Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 

Itinerario completo

Itinerario

Partenza con volo di linea per Seoul.

Dopo l’arrivo e il disbrigo delle formalità doganali, ci dirigiamo in centro città e ci sistemiamo in hotel. Iniziamo a esplorare la capitale della Corea del Sud, con un giro a Myeongdong, cuore della movida di Seoul.

Al mattino, iniziamo la visita della città partendo dal suo volto più tradizionale. Iniziamo dal Gyeongbokgung, il più grande dei 5 palazzi reali risalenti alla dinastia Joseon: costruito nel 1392, abbandonato in seguito all’invasione giapponese del 1592, è stato riportato al suo antico splendore con il restauro degli anni sessanta, e rappresenta oggi il più importante palazzo storico della Corea. Usciti dal lato orientale del palazzo, percorriamo le vie tradizionali di Bukchon, quartiere storico nei pressi Gyeongbokgung, interamente costituito da hanok, le case tradizionali coreane. Possiamo visitare l’interno di alcuni hanok, talvolta adibiti ad atelier d'arte o pittoresche case da tè, mentre molte abitazioni restano a uso privato. Da Bukchon, a piedi scendiamo verso Insadong per un passeggiata nel bel parco urbano Cheonggyecheon, uno degli angoli più pacifici e famosi del centro di Seoul. Nelle vicinanze, non possiamo mancare una visita al Gwangjang Market, dove possiamo trovare tantissime prelibatezze tipiche della Corea, dai noodles tagliati a mano alle frittelle di fagioli mungo.

 

Seoul è una città che ha molto da offrire. Possiamo decidere, per la giornata odierna, se continuare le esplorazioni in città, salendo sulla collina Namsam, scendendo poi a Itaewon e chiudere la giornata nel quartiere alla moda di Gangnam. In alternativa, possiamo organizzare un'escursione in giornata alla famosa DMZ, la zona demilitarizzata al confine tra Corea del Sud e Corea del Nord, istituita nel 1953 per tracciare un confine al termine della sanguinosa guerra di Corea. Tra i punti principali citiamo il parco Imjingak, il Terzo Tunnel di Aggressione, costruito in segreto dalla Corea del Nord e scoperto nel 1978 grazie alle informazioni di un disertore, e  l'osservatorio Dora, da cui con dei binocoli si possono osservare la città nordcoreana di Kaesong e l’altissimo pilone della bandiera della Corea Del Nord. Rientriamo successivamente nella capitale e, a seconda dell'orario di arrivo, possiamo scoprire altri angoli di Seoul.

 

Con un treno ad alta velocità (KTX) raggiungiamo Busan. Check-in in hotel e iniziamo con la visita del vibrante Gamcheon Culture Village, ammirando le case colorate di questo quartiere popolare abbarbicato su una collina, manifesto della Busan operaia, che oggi sta andando incontro a un processo di gentrificazione che ha portato a Gamcheon negozi, ristoranti e atelier d'arte. Poi proseguiamo verso Jagalchi per una pausa culinaria nel mercato del pesce più grande della Corea, paradiso per gli amanti del cibo insolito (non sveliamo di più) e della street photography. Nel pomeriggio, dopo un giro sul Songdo Air Cruise, ci godiamo la tranquillità dell'isola di Dongbaek per poi rientrare verso il centro. Pernottamento a Busan

 

Al mattino presto, ci trasferiamo con i mezzi o in taxi verso i quartieri orientali di Busan, dove visitiamo il tempio di Haedong Yonggungsa, costruito su di una scogliera a strapiombo sul mar di Giappone. Se il meteo sarà clemente, ci godiamo una piacevole passeggiata lungo la Skywalk panoramica, che dalla bella spiaggia di Songjeong, frequentata dai surfisti, porta fino a Cheongsapo. Da qui, a piedi o con la pittoresca Sky Capsule (non inclusa, da prenotare con largo anticipo), rientriamo verso la splendida spiaggia di Haeundae, dove si trova la Busan Tower (salita opzionale), e una miriade di bancarelle di street food, ristoranti e bar che fanno di Haeundae il cuore della movida di Busan

 

In mattinata, con un KTX raggiungiamo Gyeongju. Qui scopriamo la magnificenza di Donggung Palace e Wolji Pond, seguiti dal maestoso tempio di Bulguksa, patrimonio UNESCO, considerato il più bello della Corea, da cui poi raggiungiamo il tempio sotterraneo di Seokguram, anch’esso patrimonio UNESCO. Rientriamo in città nel pomeirggio con una visita al Gyeongju National Museum, interessantissima testimonianza storica dell’epoca in cui Gyeongju era la capitale del regno della dinastia Silla, e alla torre astronomica Cheomseongdae, risalente al VII secolo e considerato il più antico osservatorio astronomico dell’Asia Orientale.  e un'incantevole passeggiata lungo Hwanglidangil Road. Ammiriamo la bellezza naturale della Seokguram Grotto e scopriamo la storia antica delle tombe di Daereungwon.

 

In questa giornata a seconda delle preferenze, è possibile visitare lo Yangdong folk village. Si tratta di un sito storico e culturale nella contea di Gyeongju, riconosciuto patrimonio dell'UNESCO. Risalente alla dinastia Joseon, questo antico villaggio conserva oltre 160 tradizionali case coreane, chiamate hanok, immerse in un ambiente naturale unico che dà una prospettiva sulla vita e sulle tradizioni del passato coreano, con abitazioni ben conservate, strade lastricate e paesaggi pittoreschi. Rientro in città nel pomeriggio e continuazione delle visite lungo la pittoresca via Hwanglidangil e il parco delle tombe reali di Daereungwon, simbolo di Gyeongju, dove possiamo ammirare i bellissimi tumuli erbosi che custodiscono le spoglie dei re della dinastia Silla.

Al mattino, da Gyeongju raggiungiamo in KTX o autobus la cittadina storica Jeonju. All'arrivo esploriamo l'incantevole villaggio di hanok, uno dei meglio conservati di Corea, immergendoci nelle antiche tradizioni coreane. Visitiamo il Palazzo Gyeonggijeon per scoprire la storia della dinastia Joseon e il suggestivo tempio Pungnammun. Successivamente, ci concerdiamo una rilassante passeggiata lungo il percorso di Omokdae per ammirare la vista panoramica sulla città. Concludiamo la giornata nel quartiere Jaman, dove arte, cultura e cucina si fondono in un'esperienza unica.

 

Iniziamo presto la giornata con un trasferimento verso Seoul in KTX. Secondo il piano voli,  possiamo visitare altri luoghi dell'incredibile città di Seoul, capitale della Corea del Sud, prima di imbarcarci per il nostro volo per l’Italia.

 

Rientro in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!

Mappa

Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Notte experience in hanok.

Trasporti

Metropolitana, treno, bus, traghetti.

Cassa Comune:  € 200

    Trasferimenti urbani, ingressi ai principali siti d'interesse. Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 


Cose da sapere su questo viaggio

Passaporto con validità residua di almeno 3 mesi, ma consigliamo almeno 6 mesi per eventuali transiti in Paesi che lo prevedono. Visto non necessario. Nessuna vaccinazione obbligatoria

Il viaggio non presenta particolari difficoltà fisiche, ma segue un programma intenso di visite e spostamenti. Il viaggio è consigliato tutto l'anno, ma diverso a seconda della stagionalità: in estate le temperature superano i 30°C con umidità elevata, mentre nei mesi invernali le temperature sono rigide, spesso sotto lo zero, e non è raro imbattersi in giornate nevose. Autunno e primavera sono stagioni meravigliose per godersi gli scenari rurali coreani, impreziositi dallo spettacolo del foliage e della fioritura dei ciliegi.

 Si precisa che il programma di visite a luoghi d'interesse nelle principali città può subire modifiche o inversioni di orario in base alla stagionalità ed alle scelte del tour leader e del gruppo.

 

Hai dei dubbi o desideri risposte a domande pratiche e ricorrenti?
Leggi le nostre FAQ

Calendario partenze

da giovedì

02/04/26

a domenica

12/04/26
€ 2.990

Acconto € 900

da giovedì

23/04/26

a domenica

03/05/26
€ 2.790

Acconto € 840

da lunedì

03/08/26

a giovedì

13/08/26
€ 2.990

Acconto € 900

Altri viaggi che potrebbero piacerti

13 Giorni
Giappone Golden Route

Viaggio in treno tra Tokyo, Kyoto e Hiroshima

A partire da:
€ 2.990

A persona

Scopri di più
14 Giorni
Laos e Cambogia: le vie del Mekong

Dalla spiritualità di Luang Prabang alla magia di Angkor Wat

A partire da:
€ 2.990

A persona

Scopri di più
9 Giorni
Maldive: crociera in yacht

Crociera da sogno, in yacht negli atolli del sud

22 Giorni
Trekking Campo Base K2

Trekking lungo il Baltoro, tra i giganti del Karakorum

A partire da:
€ 5.390

A persona

Scopri di più
9 Giorni
Nepal: la valle di Kathmandu

Alla scoperta delle città reali, tra spiritualità e cultura Newari

A partire da:
€ 2.190

A persona

Scopri di più
14 Giorni
Thailandia: il Nord, Koh Phangan e Koh Tao

La magia del nord, Bangkok e il golfo del Siam

A partire da:
€ 2.890

A persona

Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi