Laos: Etnie del nord

Giorno 1 - Partenza dall'Italia

Partenza dall'Italia secondo il piano voli


Giorno 2 - Arrivo a Bangkok

Arrivo all'aeroporto di Bangkok, trasferimento in centro e check-in in hotel. Serata libera all'esplorazione della gastronomia thai e della celebre nightlife della capitale thailandese.

 


Giorno 3 - Arrivo a Luang Prabang

Volo in mattinata per Luang Prabang, accoglienza e trasferimento in hotel. Luang Prabang è forse la città tradizionale meglio conservata del sud-est asiatico. La tranquillità e il fascino di questa città, con il suo splendido scenario naturale e i suoi siti culturali, la rendono uno dei luoghi più incantevoli da visitare in Laos. Facciamo una passeggiata per le tranquille strade secondarie di Luang Prabang per scoprire edifici dell'epoca coloniale francese di grande valore storico e architettonico. Visitiamo quindi il tempio più antico della città, Wat Sene, e al magnifico Wat Xieng Thong, con il suo impressionante mosaico "albero della vita" in vetro colorato. Nel tardo pomeriggio, saliamo sul Monte Phousi per un'esplorazione della sacra stupa dorata e una vista panoramica al tramonto. Pernottamento a Luang Prabang.

 


Giorno 4 - Luang Prabang: Cascate Kuang Si e Grotte Pak Ou

Possibilità di iniziare la giornata prima dell'alba per partecipare al rituale quotidiano della questua dei monaci, che ogni mattina sfilano in una colorata e sentita processione tra le vie del centro coloniale di Luang Prabang. Dopo colazione escursione verso le splendide cascate di Kuang Si, attraversando alcuni villaggi di minoranze etniche. Scoperta delle splendide cascate di Kuang Si, dove si può nuotare nelle piscine turchesi o camminare lungo i sentieri della foresta. Una volta tornati in città, ci imbarchiamo per una crociera sul fiume Mekong con tappa alle grotte di Pak Ou, santuari costituiti da due grandi caverne, contenenti migliaia di immagini del Buddha. Pernottamento a Luang Prabang

 


Giorno 5 - Da Luang Prabang a Oudomxay

Questa mattina subito dopo aver fatto colazione ci mettiamo in viaggio verso nord per raggiungere la cittadina di Oudomxay. Nel primo tratto di questo meraviglioso overland costeggiamo lo stupendo fiume Nam Ou, per poi arrivare a pranzo a Pakmong dove cominciamo la seconda parte dell’overland con paesaggi completamente diversi. Questo tratto di strada è interessante dal punto di vista etnologico per il gran numero di villaggi di minoranze etniche sparsi in quest’area. Ci fermiamo in diversi villaggi, tra cui Ban Xong Ja, un interessante villaggio Hmong. Arrivo a Oudomxay nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Oudomxay

 


Giorno 6 - Trekking ai villaggi di etnia Mouchi

Questa mattina ci trasferiamo in auto fino alla remota provincia di Phongsali. Quest’area è considerata la “casa” delle minoranze etniche. Arriviamo al punto di partenza del nostro trekking in tarda mattinata, e subito dopo pranzo iniziamo il nostro trekking di circa 3 ore per raggiungere il bellissimo villaggio di etnia Mouchi. Stasera la cena viene preparata dai locali, e dormiamo in una casa di una famiglia del villaggio. Durata totale: 5 ore, di cui 2 di transfer in auto e 3 ore di trekking. In questo luogo non c’è acqua corrente e nessun bagno (si usa la foresta), la doccia è pubblica e viene usata dall’intero villaggio. Pernottamento in homestay nel villaggio.

 


Giorno 7 - Trekking ai villaggi etnia Akha, Phongsali

Subito dopo colazione iniziamo la seconda parte del trekking che ci porterà in un villaggio di etnia Akha Eupa. A seguire ci trasferiamo in auto fino alla remota cittadina di Phongsali. Una volta arrivati possiamo fare un giro della città vecchia e salire sulla Phufa Hill, per ammirare uno stupendo tramonto. Durata totale: 5 ore, di cui 2 di transfer in auto e 3 di trekking. Pernottamento a Phongsali.

 


Giorno 8 - In barca fino a Muang Khua

Dopo colazione transfer al porto di Hat Sa dove saliamo a bordo della nostra barca privata per raggiungere la cittadina di pescatori di Muang Khua. Prima di arrivare a destinazione ci fermeremo in diversi villaggi lungo il fiume. Durata totale: 7 ore Transfer in auto: 1 ora Navigazione: 5 ore. Pernottamento a Muang Khua

 


Giorno 9 - In barca da Muang Khua a Nong Khiaw

Dopo colazione saliamo a bordo della nostra barca privata per una crociera indimenticabile da Nam Ou a Nong Khiaw. Proseguiamo con il nostro minivan per un breve tratto per passare la nuova diga idroelettrica Nam Ou, per poi continuare la navigazione sul fiume con una seconda barca. Questo tratto del fiume offre paesaggi mozzafiato e villaggi remoti, tra cui Ban Sob Jaem e il villaggio di Hmong accessibile solo in barca. Raggiungiamo Nong Khiaw nel tardo pomeriggio, e abbiamo tempo a sufficienza per fare un breve giro in bicicletta verso le pittoresche grotte calcaree locali nelle vicinanze. Pernottamento a Nong Khiaw

 


Giorno 10 - Grotte di Pak Ou e rientro a Luang Prabang

Questa mattina ci dirigiamo in macchina fino al villaggio di Pak Ou, che si trova alla bocca del fiume Nam Ou, per visitare le grotte di Pak Ou, santuari costituiti da due grandi caverne, contenenti migliaia di immagini del Buddha. Subito dopo saliamo a bordo della nostra imbarcazione, navigando sul Mekong fino ad arrivare a Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang

 


Giorno 11 - Partenza per l’ Italia

Ultime visite in città prima del trasferimento in aeroporto dove ci attende il volo di rientro.


Giorno 12 - Rientro in Italia

Arrivo in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!

 


Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi