Città e cultura
Trekking
Natura
On the road
Popoli e folklore

Il viaggio in sintesi

Giordania, la perla del Medio Oriente, la terra dei Nabatei. Da questi luoghi sono passati Mosè, la regina di Saba, le carovane dei ricchi mercanti di spezie e le armate di Lawrence d’Arabia. Senza dubbio la “città rosa” di Petra è la perla e icona di questo paese, conosciuta in tutto il mondo come una delle meraviglie del mondo. Le sue rovine costituiscono uno dei complessi monumentali più affascinanti del mondo antico, un luogo mitico che non tradisce le aspettative ma, al contrario, lascia a bocca aperta ogni viaggiatore che giunge ai piedi del celebre Tesoro. Petra vale da sola il viaggio in Giordania, ma il nostro viaggio è molto di più: è il fascino urbano di Amman, le antiche meraviglie di Jerash e Madaba, l’immancabile bagno nel Mar Morto e, ultimi ma non meno importanti, i paesaggi marziani del Wadi Rum, uno dei deserti più belli della Terra. Il regno di Giordania è un paese giovane, moderno e tollerante, aspro nei paesaggi ma dolce nel carattere che conquista qualsiasi viaggiatore.

 

Da non perdere
  • L'incanto di Petra, meraviglia del mondo
  • La notte in tenda nel deserto del Wadi Rum
  • Il fascino storico della capitale Amman
  • Un bagno "galleggiante" sul mar Morto

    La quota comprende

  • Volo di linea a/r da Roma e Milano e per Amman
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Visto d'ingresso e assistenza VIP in aeroporto
  • Minivan con driver
  • Guida locale parlante italiano
  • Cena beduina nel campo tendato del Wadi Rum
  • Cena inclusa al Mar Morto
  • Escursione in 4x4 nel deserto del Wadi Rum
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio

    La quota non comprende

  • Bagaglio da stiva per i voli
  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato in "La quota comprende"

  • 8 giorni
Da  

€ 1.890

  /persona
Prossima partenza 21/03/2026
Calendario partenze
Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Campo tendato per la notte experience nel Wadi Rum.

Trasporti

Hotel di buon livello, campo tendato nel deserto del Wadi Rum. Sistemazione in formula SHARING (condivisione) in doppia o tripla. 

Cassa Comune:  € 200
      Ingresso a siti d'interesse.  Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 

Itinerario completo

Itinerario

Partiamo dall’Italia con volo per Amman, capitale della Giordania. Arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia, e incontro con il nostro referentelocale, che ci aiuta ad espletare le procedure d'ingresso al paese. Check-in in hotel e tempo libero ad Amman secondo il piano voli. Pernottamento ad Amman

 

In mattinata, partiamo alla scoperta di Amman, per scoprire i segreti e gli angoli nascosti di questa incredibile città. La vecchia Amman fu costruita come Roma su 7 colli. Oggi infatti sono ancora visibili alcuni ruderi come le alte colonne del Tempio di Ercole, la piazza pubblica con la sua fontana e l'Odeon, un anfiteatro dove ogni sera in estate vengono rappresentati spettacoli musicali. Visitiamo poi il souq, per dirigerci quindi a Jebel Amman, il quartiere moderno, e proseguire con la visita della Moschea di Re Abdullah, l'unica visitabile al suo interno. Un giorno intenso, che costituisce una perfetta introduzione alla cultura di questo piccolo ma straordinario paese. Pernottamento ad Amman

Dopo colazione ci dirigiamo verso l'antica città romana di Jerash, uno dei più importanti lasciti dell’impero Romano in Medio Oriente. Visitiamo il sito archeologico, passeggiando lungo le strade lastricate e colonnate, tra templi, teatri e ampie piazze pubbliche. Nel pomeriggio, visitiamo il Qalʿat ʿAjlūn, imponente castello costruito nel 1184 sui ruderi di un antico monastero, e considerato oggi il più importante esempio di roccaforte militare del mondo arabo. Nel tardo pomeriggio, ci trasferiamo nella città di Madaba, circa 30 km a sud della capitale Amman. Pernottamento a Madaba

In mattinata, visitiamo la città cristiana di Madaba ,anche conosciuta come “La città dei Mosaici”: qui infatti è custodito il più antico mosaico della storia, raffigurante la mappa per raggiungere la Terra Promessa. Visitiamo la Chiesa di San Giorgio, con il suo parco archeologico, e successivamente ci spostiamo a ovest della città per la visita al Monte Nebo, il luogo in cui Mosè trascorse i suoi ultimi giorni di vita e da cui gli fu indicata la Terra Promessa. Da qui infatti, in giornate con cielo terso e poco smog, è possibile vedere Gerusalemme. Proseguendo verso sud il nostro on the road, arriviamo a Shobak , appena fuori dalla King's Highway, 190 km a sud di Amman e a meno di un'ora a nord di Petra. Qui si erge (o meglio si ergeva) un imponente castello, come ricordo solitario dell'antica gloria crociata risalente allo stesso periodo turbolento di Kerak. Arrivo nel tardo pomeriggio a Petra, dove pernottiamo

All’apertura, prima dell’afflusso di turisti, ci rechiamo al centro visitatori di Petra, porta d'accesso per entrare al sito archeologico. Una delle 7 meraviglie del mondo e sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, Petra, anche conosciuta come la “città rosa”, è un esempio dell’incredibile capacità architettonica del popolo Nabateo. Entrati nel sito, percorriamo il Siq, il sinuoso canyon che porta al famoso Kashneh, il Tesoro del Faraone, per poi visitare l’intera città, dalle tombe nabatee fino agli splendidi viewpoint panoramici che si affacciano sul Tesoro. Per raggiungere il Monastero, in arabo Al Deir, occorre salire circa 900 scalini. Chi non se la sentisse di salire a piedi, può farsi aiutare dai ragazzi del posto che, per qualche JOD, accompagnano i turisti più affaticati a dorso d’asino. Al termine della visita, rientriamo in hotel e tempo libero prima della cena. Opzionale: spettacolo di luci e suoni Petra by Night. (se disponibile nel giorno di visita).

 

In mattinata, procediamo per Al Beidha, detta anche Piccola Petra, il secondo sito archeologico più importante del Wadi Musa. In questo sito archeologico sono presenti templi di origine nabatea ed altri edifici scavati nella roccia. La funzione più importante di questo centro era quella di un tipico caravanserraglio, che accoglieva i viandanti che viaggiavano verso la Siria o l'Egitto. Terminata la visita, partiamo per il deserto del Wadi Rum, anche conosciuto con il nome di “deserto rosso” per via del suo colore inconfondibile, quasi marziano. Qui ci aspettano i nostri 4x4 per un'escursione indimenticabile di circa due ore. Scopriamo moltissimi segreti nascosti in millenni di storia e alcuni dei paesaggi desertici più belli al mondo. Dopo il tramonto infuocato sulle imponenti formazioni rocciose del Wadi Rum, rientriamo al campo tendato per la tradizionale cena beduina.

 

In mattinata, lasciamo con calma il nostro campo tendato con possibilità di poter fare qualche altra attività nel Wadi Rum, oppure fare sosta ad Aqaba per un bagno nelle acque trasparenti del Mar Rosso. Ripartiamo in direzione nord verso il Mar Morto. Dopo il check-in, possiamo rilassarci in piscina e fare il mitico bagno nelle particolarissime acque di questo lago, che sorge in una depressione a circa 400 metri sotto il livello del mare e ha la concentrazione di sale più alta al mondo, oltre il 40%. Ci divertiamo e ci rilassiamo lungo le sponde del Mar Morto, restando a galla in acqua senza fatica e ricoprendoci il corpo dei salutari fanghi. Cena e relax in piscina, a coronamento dell’ultima serata di questo stupendo viaggio.

Ci trasferiamo in tempo utile all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, in base all’orario dei voli, per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e arrivederci alla prossima avventura!

Mappa

Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Campo tendato per la notte experience nel Wadi Rum.

Trasporti

Hotel di buon livello, campo tendato nel deserto del Wadi Rum. Sistemazione in formula SHARING (condivisione) in doppia o tripla. 

Cassa Comune:  € 200

      Ingresso a siti d'interesse.  Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 


Cose da sapere su questo viaggio

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Visto obbligatorio da fare all'arrivo (incluso nella quota viaggio). Per approfondimenti https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JOR

Il viaggio è adatto a tutti, non è particolarmente impegnativo dal punto di vista fisico. La giornata di visita a Petra, interamente a piedi, è quella che richiede il maggior dispendio di energie, ampiamente compensate dalla straordinaria bellezza del luogo. Il viaggio in Giordania è ideale per gli amanti della storia e dei paesaggi desertici, e costituisce un'introduzione perfetta alla cultura del Medio Oriente.

Il breve soggiorno nel Wadi Rum, dove si soggiorna in un desert camp e dove si condivide una tenda con i propri compagni di viaggio, richiede spirito di condivisione

Hai dei dubbi o desideri risposte a domande pratiche e ricorrenti?
Leggi le nostre FAQ

Calendario partenze

da sabato

21/03/26

a sabato

28/03/26
€ 1.890

Acconto € 570

da sabato

04/04/26

a sabato

11/04/26
€ 2.090

Acconto € 630

da sabato

25/04/26

a sabato

02/05/26
€ 1.990

Acconto € 600

da sabato

16/05/26

a sabato

23/05/26
€ 1.890

Acconto € 570

da sabato

30/05/26

a sabato

06/06/26
€ 1.890

Acconto € 570

da sabato

25/07/26

a sabato

01/08/26
€ 1.990

Acconto € 600

da lunedì

10/08/26

a lunedì

17/08/26
€ 1.990

Acconto € 600

Altri viaggi che potrebbero piacerti

10 Giorni
Socotra: isola d'incanto

Il paradiso alieno nel golfo di Aden, in 4x4 e tenda

A partire da:
€ 3.990

A persona

Scopri di più
8 Giorni
Cappadocia e Istanbul

Profumi di oriente a cavallo tra Europa e Asia

A partire da:
€ 1.690

A persona

Scopri di più
9 Giorni
Oman on the road 4x4

Avventura in 4x4 tra monti Hajjar, deserto e oceano

A partire da:
€ 2.490

A persona

Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi