Leggi le FAQ, rispondono a tutte le domande. Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci.
Inserisci le tue credenziali

La Patagonia è una destinazione da sogno per i veri amanti dell'avventura, della montagna e della natura. Un viaggio che si snoda tra Argentina e Cile, attraverso la parte meridionale della catena montuosa delle Ande. Partiamo dalla capitale Buenos Aires, che ci accoglie con il proverbiale calore porteño, per poi volare verso nel cuore della Patagonia: preso possesso delle nostre auto a noleggio, procediamo verso Puerto Natales, in Cile, punto di partenza per il trekking più impegnativo del viaggio, che ci porta ad ammirare le iconiche Torres del Paine. Immersi nel cuore della Patagonia, rientriamo in Argentina e più precisamente a El Calafate, dove visitiamo il terzo ghiacciaio al mondo per dimensioni, il leggendario Perito Moreno. A El Chaltén, la capitale sudamericana del trekking, ci attendono poi altre camminate entusiasmanti, che ci conducono ai piedi di due mitiche montagne, il Fitz Roy ed il Cerro Torre. Continuiamo infine la nostra cavalcata, spostandoci dalla Patagonia fino all’estremo sud del continente: il Parco Nazionale Tierra del Fuego, che visitiamo con facili trekking e una bellissima navigazione sul canale di beagle. Immancabile la foto di rito dinanzi al cartello “Ushuaia: Fin Del Mundo” che segna il punto di arrivo di questa incredibile avventura!
Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.
Auto a noleggio in Patagonia e mezzi pubblici.
Partenza dall'Italia per Buenos Aires con voli di linea. Arrivo in serata o la mattina del giorno seguente a seconda del piano voli
Giornata dedicata alla visita di Buenos Aires. A San Telmo esploriamo la parte più antica della città, dove ogni domenica si tiene un'animatissima feria, popolata da artisti di strada, ballerini di tango e asadores improvvisati. Ci spostiamo quindi verso La Boca, il porto naturale della città, mitico quartiere fondato dai genovesi celebre per i "conventillos", le vecchie case colorate del Caminito e la leggendaria "Bombonera", uno dei templi del calcio mondiale
Proseguiamo la visita della capitale: nei suoi quartieri più centrali: da Plaza de Mayo, con la sua celebre casa Rosada, ci spostiamo il maestoso Teatro Colon (ingresso non incluso) e da lì al quartiere più giovane chiamato Puerto Madero, dove ci sono diversi ristoranti di cucina internazionale di alto livello. Proseguendo il percorso si arriva al quartiere di Recoleta, che si distingue particolarmente per la sua architettura europea. Visita al cimitero monumentale della Recoleta, di gran valore architettonico (entrata non compresa). Possiamo terminare la giornata a Palermo, il quartiere più chic della città, prima di rientrare nel Microcentro
Ci trasferiamo presto all’aeroporto ed imbarco sul primo volo della giornata per El Calafate. All’arrivo, ritiriamo l'auto a noleggio e partiamo verso Puerto Natales, un tragitto di circa 5 ore in cui assaporiamo le prime selvagge distese patagoniche. Passata la frontiera tra Argentina e Cile, arriviamo a Puerto Natales nel pomeriggio. Check-in in hotel
Giornata a disposizione per la visita al Parco Torres del Paine. Ci trasferiamo in auto nel settore di Porteria Amarga (circa 2 ore di tragitto). Lì entriamo nel Parco Nazionale e possiamo ammirare le impressionanti vedute delle Torres del Paine. A questo punto inizia il trekking verso il settore Hostería Las Torres. Durante un percorso di circa 4 ore, attraversiamo la Valle dell'Ascensio e un accogliente bosco. Il sentiero si snoda tra gli alberi, osservando la collina Almirante Nieto dai diversi versanti del nostro percorso. Alla fine di questo tratto, risaliamo una morena glaciale e un ripido sentiero roccioso, fino a raggiungere il nostro obiettivo, il punto panoramico Base Torres. Difficoltà media/ alta. Con questi panorami incredibili, cogliamo l'occasione per pranzare, scattare fotografie e scendere alla piccola spiaggia formata dal lago per toccare le sue acque. Dopo questa sosta si comincia la discesa che dura circa 3 ore. Rientro a Puerto Natales in serata.
Di buon mattino, partiamo di nuovo verso il parco nazionale per una seconda giornata al cospetto delle Torres del Paine. Dedichiamo la mattinata odierna al settore del Lago Grey, che possiamo esplorare con una meravigliosa escursione in barca ai piedi del ghiacciaio Grey (non inclusa). Ci spostiamo quindi verso la frontiera e, entrati di nuovo in Argentina, proseguiamo verso El Calafate.
Partiamo presto per il Parco Nazionale Los Glaciares, dove si trova il Ghiacciaio Perito Moreno. Il Perito Moreno è il ghiacciaio più sorprendente e fotografato al mondo, e si espande sulle acque del Lago Argentino: ha 5 km di larghezza e 70 metri di altezza sopra il livello dell'acqua, con colori che vanno dal bianco al turchese. La visita panoramica inizia con una passeggiata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio. Da lì si può godere la vastità del paesaggio e percepire i continui suoni provocati dalla caduta di ghiaccio. Uno spettacolo incredibile! Facoltativo: Minitrekking sul ghiacciaio Perito Moreno con i ramponi. Nella seconda metà del pomeriggio ci spostiamo verso El Chalten, la capitale argentina del trekking, e check-in in hotel
Due giornate a disposizione per effettuare trekking in autonomia: verso la Laguna del Ghiacciaio Torre e il Monte Torre o Laguna de Los Tres, alla base del Monte Fitz Roy. Le due escursioni, tra le più belle di tutta la Patagonia, hanno difficoltà media e una durata di 7/ 8 ore ciascuna. Notti a El Chalten
Ci trasferiamo in mattinata verso l'aeroporto di El Calafate. Durante il viaggio si possono vedere i principali protagonisti della zona, il Lago Argentino e il Lago e Ghiacciaio Viedma. Rilasciata l'auto a noleggio, voliamo quindi verso Ushuaia, la città alla "fin del mundo". Arrivo a Ushuaia e transfer in hotel
Giornata libera a disposizione per andare alla scoperta del parco nazionale Tierra del Fuego: possiamo scegliere se fare un’escursione incredibile che termina con un giro in canoa immersi in un panorama che unisce mare, fiumi, montagne e foreste, oppure effettuare un trekking nel parco nazionale Tierra del Fuego, ammirando paesaggi suggestivi.
Al mattino, partiamo per la navigazione sul canale di Beagle arrivando alla “Isla de los Lobos” e al faro Les Eclaireurs (conosciuto come il “faro della fine del mondo”). L'escursione inizia dal pontile turistico locale fino a raggiungere il Canale di Beagle. Si naviga intorno all'Isola degli uccelli, dove si può apprezzare e osservare la fauna autoctona, l'isola dei leoni marini e poi, arrivando al faro Les Eclaireurs (gli illuminatori), è possibile vedere colonie di altri uccelli come i Cormoranes Imperiales e Cormoranes Roqueros. Rientro al ́porto. Nel pomeriggio, ci trasferiamo all’aeroporto per il volo per Buenos Aires. All’arrivo, transfer per l'hotel e ultima notte a Buenos Aires, la città che non dorme mai.
Secondo il piano voli, trasferimento in aeroporto e partenza del volo per l'Italia
Rientro in Italia secondo il piano voli. Arrivederci alla prossima avventura!
Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.
Auto a noleggio in Patagonia e mezzi pubblici.
Passaporto con validità residua di almeno 3 mesi. Visto non necessario. Nessuna vaccinazione obbligatoria
Viaggio intenso, con molti spostamenti in auto e aereo e lunghe giornate di trekking. Il viaggio è un'autentica immersione nella natura della Patagonia, ideale per gli amanti dei paesaggi di montagna e delle attività outdoor. I trekking previsti nel parco delle Torres del Paine e a El Chaltén non presentano particolari difficoltà tecniche, ma richiedono un buono stato di forma fisico e attitudine a camminare per diverse ore al giorno su sentieri di montagna
Viaggio on the road, con auto a noleggio. Nel caso di secondo veicolo, quest'ultimo sarà guidato dai partecipanti che si offriranno volontari. Questi ultimi dovranno possedere una carta di credito per il noleggio dell’auto che serve solo a garanzia del veicolo e che per legge deve essere intestata a chi guiderà l’auto. Le auto a noleggio verranno pagate con cassa comune
14 Giorni
da sabato
a venerdì
Acconto € 2.300
14 Giorni
da domenica
a sabato
Acconto € 1.260
14 Giorni
da domenica
a sabato
Acconto € 1.260
Lussureggianti foreste, rovine Maya e il mar dei Caraibi
A persona
La magia del Siam, tra Bangkok, Chiang Mai e mare da cartolina
A persona
Di isola in isola, tra mare mozzafiato e natura rigogliosa
A persona
Avventura in 4x4 tra monti Hajjar, deserto e oceano
A persona
Avventura tra spezie, medine e dune infinite
A persona
Relax e avventura nella perla dell'Oceano Indiano
A persona