Città e cultura
Trekking
Natura
On the road
Into the wild
Popoli e folklore

Il viaggio in sintesi

Il Perù è un condensato di magia andina. Un paese dalla lunga storia che, tra le sue foreste primordiali e le impenetrabili vette delle Ande, custodisce gelosamente l’eredità dell’impero Inca, il più vasto delle Americhe. La nostra avventura parte dalla costa del Pacifico, dove il deserto incontra l’oceano. Visitiamo la riserva di Paracas e isole Ballestas, che ospitano colonie di leoni marini ed i meravigliosi pinguini di Humboldt. Percorriamo quindi lunghi km attraverso la Carretera Panamericana Sur, passando dall’oasi di Huacachina fino a raggiungere la “città bianca” di Arequipa. Siamo alle porte delle Ande, che raggiungiamo nei pressi del Titicaca, il lago navigabile più alto del Mondo. Qui passiamo una notte indimenticabile, ospiti di famiglie locali nell’isola di Taquile, prima di riprendere il nostro on the road fino a Cusco, straordinaria capitale dell’impero Inca. Dopo aver sfiorato il cielo con un dito ai 5000 m della montagna arcobaleno Vinicunca, attraversiamo gli scenari da cartolina della Valle Sacra, che fanno da preludio alla visita più iconica del viaggio: siamo a Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo. Chiudiamo la nostra avventura in Perù nella capitale Lima, hub culturale e gastronomico di questo straordinario, multiforme paese.

Da non perdere
  • Machu Picchu, meraviglia del mondo
  • I tesori inca e coloniali di Cusco
  • Il centro storico di Arequipa, Ciudad Blanca
  • Villaggi e tradizioni inca nella Valle Sacra
  • La riserva di Paracas e le isole Ballestas
  • Notte nelle comunità indigene del Lago Titicaca

    La quota comprende

  • Volo di linea a/r da Roma e Milano per Lima
  • Volo nazionale Cuzco-Lima
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Bus notturno Ica-Arequipa
  • Treno a/r Ollantaytambo > Aguas Calientes
  • Notte experience in famiglia sull'isola di Taquile
  • Ticket d'ingresso a Machu Picchu
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio

    La quota non comprende

  • Bagaglio da stiva per i voli
  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato in "La quota comprende"

  • 14 giorni
Da  

€ 2.990

  /persona
Prossima partenza 29/03/2026
Calendario partenze
Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Notte in home stay sull'isola di Taquile.

Trasporti

Minivan, autobus, barca, treno.

Cassa Comune:  € 500
    Tour Vinicunca,  Tour 2gg/1n Uros eTaquile, tour Ballestas e Paracas, tour Valle Sacra, ingressi, boleto V.Sacra, transfer privati, bus Huacachina. Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 

Itinerario completo

Itinerario

Partenza dall’Italia con voli di linea. A seconda dell’operativo, arrivo a Lima in serata o notte in volo

 

Atterrati all’aeroporto Jorge Chavez di Lima, capitale del Perù, veniamo prelevati da un driver locale che ci porta subito fuori dalla città, percorrendo la Carreterea Panamericana Sur in direzione Paracas. Arriviamo a destinazione verso l’ora di pranzo, in tempo per partire per un tour privato alla scoperta delle meraviglie naturali della Riserva Nazionale di Paracas, con le sue splendide spiagge, scogliere rosse e dune affacciate sull’Oceano Pacifico. Pernottamento a Paracas 

Al mattino presto, partiamo per un’escursione in barca da Paracas alla volta delle isole Ballestas, abitate da una ricchissima fauna, tra cui spiccano certamente larghe colonie di leoni marini ed i meravigliosi pinguini di Humboldt. Dopo la visita, ci trasferiamo in bus all’oasi di Huacachina, un vero e proprio “occhio” verde all’interno di altissime dune di sabbia dorata. Abbiamo un pomeriggio dedicato a divertenti e adrenaliniche attività opzionali all’oasi di Huacachina, quali il sandboarding e il giro in dune buggy, che si conclude ammirando uno splendido tramonto dalle dune più alte. In serata, prendiamo il bus notturno da Ica, città alle porte di Huacachina, ad Arequipa. Pernottamento in bus notturno, con comodi e spaziosi sedili reclinabili a mo’ di letto (semi-cama)

 

Arriviamo in mattinata alla stazione dei bus di Arequipa. Dedichiamo la giornata all’esplorazione della “Ciudad Blanca”, con visita al Monasterio de Santa Catalina (ingresso non incluso), al Mercado San Pedro e al bellissimo centro storico con la sua Cattedrale. Pernottamento ad Arequipa

 

Mattinata libera ad Arequipa per ulteriori visite nel centro storico e un po’ di shopping, oppure possiamo optare per visite di mezza giornata negli splendidi dintorni montuosi di Arequipa, tra paesaggi desolati dominati da montagne colorate e veri e propri deserti di sale. Nel primo pomeriggio, prendiamo il bus che da Arequipa ci porta fino a Puno, sul lago Titicaca, non lontana dal confine con la Bolivia. Arriviamo a Puno (altitudine 3.827 m) in serata, e ci concediamo un po’ di relax per acclimatarci all’alta quota. Pernottamento a Puno

 

Al mattino ci dirigiamo all’imbarcadero, da dove partiamo alla scoperta del Lago Titicaca. Facciamo prima tappa alle isole galleggianti degli Uros, un’antica popolazione che vive su delle isole artificiali da loro costruite intrecciando fibre di totora, una particolare canna che abbonda nel Titicaca, di cui sono fatte anche le loro case e barche. Dalle isole Uros, affascinanti anche se ormai piuttosto turistiche, ci spostiamo all’isola di Taquile. Pomeriggio dedicato a passeggiate e conoscere le comunità che abitano l’isola, e ci dirigiamo alle case di famiglie locali: siamo infatti ospiti per la notte di famiglie che vivono da generazioni sull’Isola di Taquile. Ci apprestiamo a vivere una delle serate più belle e significative del viaggio, che ci dà la possibilità di conoscere i loro usi e costumi, vedere come vivono e condividere con loro la cena. Pernottamento in homestay a Taquile

 

Dopo una splendida alba sul lago Titicaca, e dopo aver salutato le famiglie che ci hanno ospitato per la notte, lasciamo Taquile a bordo di un’imbarcazione locale per tornare a Puno. Qui ci aspetta un transfer privato, per una lunga giornata di trasferimento tra ampi panorami andini fino a Cusco. Arriviamo in serata a Cusco, dove pernottiamo

 

Oggi ci svegliamo molto presto per visitare il celebre Vinicunca, diventato rapidamente uno dei luoghi più celebri dell’intero Perù. Un transfer lungo stretti a panoramici tornanti ci porta a quote da capogiro, nel cuore delle Ande. Percorriamo l’ultima salita a piedi, o a dorso d’asino per chi dovesse essere affaticato a causa dell’altitudine, e il Vinicunca, noto anche come “montagna arcobaleno”, appare davanti ai nostri occhi con i suoi affascinanti strati di roccia multicolore, emersi solo in epoca recente dagli strati di ghiacciaio che li ricoprivano. Ci troviamo oltre i 5000 m, la quota più alta di tutto il viaggio: il respiro potrà forse mancare, ma il panorama è impareggiabile. Riscendiamo a Cusco nel pomeriggio, dove ci concediamo qualche ora di meritato riposo. Pernottamento a Cusco

 

Al mattino, partiamo subito alla volta della Valle Sacra. Visitiamo in ordine Chinchero, Maras, Moray ed Ollantaytambo. Chinchero è un piccolo paesino dove gli spagnoli costruirono una chiesa sopra delle imponenti strutture Inca. Nel piazzale davanti alla chiesa si tiene tutti i giorni un colorato mercatino dell’artigianato. Maras è un piccolo insediamento che risale ai tempi degli Inca, che iniziarono a scavare la montagna per estrarre il prezioso sale. Il paesaggio che ne deriva è dei più straordinari: oltre 5.000 vasche si estendono a terrazzamenti lungo il fianco di un’enorme montagna, e sono utilizzate tuttora dalle famiglie di Maras per raccogliere il sale, tutto a mano come facevano secoli fa. Moray è un ingegnoso laboratorio genetico dove gli Inca, con una serie di terrazzamenti circolari, selezionavano le migliori culture ed adattavano le piante ai 4.000 m delle Ande, prima di darne i semi al popolo affinché li piantasse. Infine arriviamo a Ollantaytambo, splendido paesino incastonato nella Valle dell’Urubamba, rimasto così come gli Inca l’avevano costruito. Qui visitiamo la fortezza ed il Templo del Sol voluto dall’ultimo imperatore Inca Pachacutec, e attendiamo il treno che ci conduce al paesino di Aguas Calientes, ai piedi di Machu Picchu. Pernottamento ad Aguas Calientes

 

Il grande giorno è arrivato! Oggi ci svegliamo molto presto, e saliamo a piedi o in bus fino alla cittadella di Machu Picchu, una delle meraviglie del mondo. Dedichiamo tutto il tempo possibile alla visita di Machu Picchu, antica cittadella militare del popolo Inca, abbandonata nel XVI secolo dopo l’arrivo dei conquistadores e rimasta nascosta per quasi quattro secoli, fino alla “riscoperta”, avvenuta nel 1911. Machu Picchu, terzo sito archeologico più grande al mondo, costituisce oggi uno dei complessi monumentali più belli e famosi al mondo. Terminata la visita, scendiamo  ad Aguas Calientes per prendere il treno + autobus in direzione Cusco. Arriviamo in serata a Cusco, dove pernottiamo

 

Giornata dedicata alla visita di Cusco, antica capitale Inca e successivamente importante centro coloniale dell’impero spagnolo. Iniziamo la visita proprio dal cuore coloniale della città, la Plaza de Armas e il mercato San Pedro, per poi recarci alle rovine Inca: Sacsayhuaman, Q’enco, Puka Pukara. Nel pomeriggio, in base all’orario del volo, ci trasferiamo in aeroporto per il volo che ci porta in serata a Lima, la capitale del Perù. Pernottamento a Lima

 

Intera giornata dedicata alla visita della capitale: possiamo partire dal centro storico di Lima, per poi spostarci nelle zone “in” della capitale, a sud del centro: il quartiere di Miraflores ed il quartiere bohémien di Barranco, dove troviamo mercati, atelier d’arte, boutique e ristoranti di fama internazionale, dove possiamo provare le più alte espressioni della rinomata cucina peruviana. Pernottamento a Lima

In base al piano voli, ci trasferiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.

 

Rientro in Italia secondo il piano voli. Arrivederci alla prossima avventura!

Mappa

Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Notte in home stay sull'isola di Taquile.

Trasporti

Minivan, autobus, barca, treno.

Cassa Comune:  € 500

    Tour Vinicunca,  Tour 2gg/1n Uros eTaquile, tour Ballestas e Paracas, tour Valle Sacra, ingressi, boleto V.Sacra, transfer privati, bus Huacachina. Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 


Cose da sapere su questo viaggio

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto non necessario per i cittadini italiani. Nessuna vaccinazione obbligatoria

Viaggio meraviglioso ad alta quota alla scoperta dei più spettacolari paesaggi della cordigliera delle Ande e della cultura Inca. Il viaggio non presenta grandi difficoltà fisiche, ma i ritmi intensi e l'altitudine richiedono spirito di adattamento. Il viaggio in Perù segue un itinerario che coniuga armoniosamente l'aspetto naturalistico, culturale e monumentale del paese, e per la sua varietà e bellezza è ideale anche come primo viaggio alla scoperta del continente latinoamericano.

Il Perù è grande quattro volte l’Italia e per viaggiare da una città all’altra occorrono molte ore di bus. Il clima peruviano è fra i più variegati al Mondo e cambia moltissimo in base al luogo ed all’altitudine. Le difficoltà che possiamo incontrare in questo itinerario sono legate all’altitudine. Il nostro itinerario è disegnato in modo tale da garantire un acclimatamento graduale, e non dovrebbero presentarsi particolari problemi alle quote affrontate. Si possono tuttavia presentare problemi legati al mal di montagna, visto che visitiamo luoghi con altitudine oltre i 4.000 m. È opportuno consultarsi con il proprio medico di fiducia per escludere eventuali controindicazioni ai viaggi a quote elevate (il viaggio non è adatto a chi soffre di problemi cardio-vascolari, respiratori o di alta pressione). Possibilità di volo con transito negli USA. Sarà onere del cliente avere l'ESTA.

 

Hai dei dubbi o desideri risposte a domande pratiche e ricorrenti?
Leggi le nostre FAQ

Calendario partenze

da domenica

29/03/26

a sabato

11/04/26
€ 3.490

Acconto € 1.050

da domenica

19/04/26

a sabato

02/05/26
€ 3.190

Acconto € 960

da mercoledì

20/05/26

a martedì

02/06/26
€ 2.990

Acconto € 900

da domenica

12/07/26

a sabato

25/07/26
€ 3.390

Acconto € 1.020

da lunedì

10/08/26

a domenica

23/08/26
€ 3.690

Acconto € 1.110

Altri viaggi che potrebbero piacerti

11 Giorni
Cuba: la isla bonita

On the road a ritmo di salsa nella perla del Caribe

A partire da:
€ 2.890

A persona

Scopri di più
14 Giorni
Patagonia e Terra del Fuoco

Terre di esploratori, ai confini del mondo

A partire da:
€ 4.190

A persona

Scopri di più
13 Giorni
Colombia: dalle Ande al Caribe

Avventura d'incanto nel cuore pulsante dell'America Latina

A partire da:
€ 2.690

A persona

Scopri di più
12 Giorni
Brasile: Rio, Iguazù e la Costa Verde

Le meraviglie del Sud, dalla selva all'Oceano Atlantico

A partire da:
€ 3.290

A persona

Scopri di più
13 Giorni
Messico: i tesori dei Maya

Vestigia Maya e mare da sogno tra Yucatán, Campeche e Quintana Roo

A partire da:
€ 2.990

A persona

Scopri di più
11 Giorni
Messico Día de los Muertos

Le celebrazioni della vita e della morte in Michoacán

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi