Città e cultura
Trekking
Natura
On the road
Popoli e folklore

Il viaggio in sintesi

Il Vietnam è un paese accogliente, e fa della sua storia e della natura rigogliosa la propria carta d’identità. Partendo da Sapa, andiamo alla scoperta della natura lussureggiante nel nord del paese, dominato da alte montagne tra le quali si irradiano dolci vallate coltivate a riso, abitate dai fieri popoli liberi di etnia H'mong. Rientrati nella capitale Hanoi, una delle città più affascinanti d'Asia, visitiamo la Baia di Ha Long, meraviglia naturale tra le cui acque navighiamo per ben due giorni a bordo di una confortevole imbarcazione locale. Dagli scenari carsici di Ninh Binh, detta anche la "Baia di Ha Long terrestre", ci spostiamo in treno fino al centro del Vietnam, che ci apre le porte di due perle storiche quali il complesso dei monumenti imperiali di Hue e l’antica città di Hoi An. Luoghi che scopriamo in questa nostra avventura fino alla leggendaria Saigon, nel profondo sud, che rappresentano un excursus di storia, natura e cultura estremamente variegato e di immenso valore, sia per l'enorme numero di siti da esplorare, sia dal punto di vista umano, per quanto questa terra e la sua gente riescono a trasmettere al viaggiatore. Vietnam, meraviglia culturale immersa in una natura straordinaria.

 

Da non perdere
  • Sapa, il cuore multietnico tra le risaie del Nord
  • La notte in crociera nella Baia di Halong
  • Il quartiere vecchio di Hanoi, capitale del Vietnam
  • Il centro storico di Hoi An, perla coloniale

    La quota comprende

  • Volo di linea a/r da Roma e Milano e per Hanoi/Saigon
  • Volo nazionale Danang-Saigon
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Crociera di 2gg nella Baia di Halong Bay
  • Tutti i trasferimenti durante il viaggio
  • Tutti gli ingressi a siti d'interesse citati nell'itinerario
  • Guida locale (ove prevista) parlante inglese
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio

    La quota non comprende

  • Bagaglio da stiva per i voli
  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato in "La quota comprende"

  • 13 giorni
Da  

€ 2.890

  /persona
Prossima partenza 25/12/2025
Calendario partenze
Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.

Trasporti

Minivan privato con autista ove previsto, treno.

Cassa Comune:  € 100
    Mezzi pubblici e taxi per spostamenti in città. Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 

Itinerario completo

Itinerario

Partiamo dall’Italia con volo di linea per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.

 

Arrivati all'aeroporto internazionale di Hanoi ci trasferiamo in hotel e dopo il check-in avremo tempo libero a disposizione per iniziare a conoscere la città. Pernottamento ad Hanoi.

Giornata dedicata a Hanoi, la seconda città più grande del Vietnam. Capitale politica a partire dal 1010 d.C, solo dal 1976 è dichiarata ufficialmente capitale del Vietnam. Visitiamo il Mausoleo di Ho Chi Minh (la visita è prevista solo all’esterno). Un edificio simbolico che conserva le spoglie del Presidente vietnamita, edificato nel centro della piazza Ba Dinh dove nel 1945 venne letta la Dichiarazione di Indipendenza del Paese. Proseguiamo con la visita al Palazzo Presidenziale in stile coloniale, casa su palafitta dello “Zio Ho Chi Minh” e alla Pagoda a pilastro unico, “One pillar pagoda”. il tempio buddhista edificato nel VI secolo, il più antico di Hanoi. Al termine visitiamo il Tempio della Letteratura, costruito nel 1070 in onore di Confucio con la funzione di Accademia Imperiale, la prima Università nazionale. Nel pomeriggio proseguiamo nella parte antica di Hanoi a bordo del ciclò, al termine continuiamo con il lago Haon Kiemo “Il Lago della Spada Restituita”, che ospita al centro un’antica pagoda  dedicata alla tartaruga che, secondo un’antica leggenda, donò a un ricco imprenditore una spada con cui sconfisse gli invasori cinesi. In serata ci dirigiamo alla stazione dei treni per salire a bordo del treno notturno che ci porta nell’affascinante nord del paese.

 

Arrivati alla stazione di Lao Cai, incontriamo la nostra guida locale che ci porta subito a fare una deliziosa colazione, per poi andare in hotel dove lasciamo i bagagli (check in a partire dalle 14). Con il nostro van privato ci dirigiamo verso nord attraversando paesaggi spettacolari, come la valle di Sin Chai e una fitta foresta pluviale che ricopre montagne con tante cascate. Visitiamo il villaggio di Ban Khoang, abitato dall’etnia Red Zao. Qui la gente vive secondo le antiche tradizioni coltivando riso su campi terrazzati e cardamomo. Lasciato il villaggio, proseguiamo fino alla valle di Ta Giang Phinh, abitata dall’etnia dei Black Hmong. Qui possiamo camminare tra piccoli villaggi sparsi lungo il ruscello, assistendo alle attività quotidiane della vita locale legate al lavoro nei campi. Nel pomeriggio rientriamo a Sapa. Pernottamento a Sapa.

 

Oggi esploriamo l’area a sud di Sapa, la valle di Muong Hoa. Una splendida escursione ci porta ad attraversare una stupenda valle che corre tra due alte catene montuose, passando per due villaggi abitati dall’etnia dei Black H'mong, immersi tra i sinuosi terrazzamenti coltivati a riso, Sau Chua e Sa Xeng. I popoli H'mong qui hanno cambiato il loro stile di vita, ma possiamo trovare ancora molte tracce del tempo passato e fare un piccolo viaggio nel tempo. Rientrati a Sapa ci dirigiamo verso la stazione ferroviaria di Lao Cai, dove ci attende il treno notturno per Hanoi

 

Arrivati nelle prime ore del mattino alla stazione ferroviaria di Hanoi, ci trasferiamo in un mini-hotel dove potremo rilassarci e fare una buona colazione. Si parte quindi per una nuova e meravigliosa avventura: la mini crociera nella Baia di Halong! In vietnamita “la baia dove il drago scende in mare” è l’incantevole baia con migliaia di isole calcaree, grotte carsiche, faraglioni ed isolotti che la rendono un luogo pittoresco. Misteriosa e maestosa, la baia è considerata una delle nuove sette meraviglie naturali del mondo, patrimonio Unesco dal 1994. Ci imbarchiamo verso ora di pranzo per poi cominciare la navigazione fino a godere di uno splendido tramonto. La cena è a bordo con degustazione di frutti di mare. Pernottamento in giunca.

 

Dopo una buona colazione in terrazza la barca ci porta in zone meravigliose, dove quasi ogni isolotto ha un suo nome che ricorda la sua forma, tra cui la Testa del Pescatore, la Tartaruga, la Vela, la Roccia del Bruciatore di Incenso, la Roccia del Cane di Mare o le Rocce del Combattimento dei Galli e così via. Rientriamo al molo verso ora di pranzo e qui troviamo il nostro van privato direttamente a Ninh Binh.

 

Dopo colazione iniziamo la gita in barca per visitare il complesso paesaggistico di Visit Trang An, recentemente riconosciuto come patrimonio naturale dall'UNESCO. Il tour lungo il piccolo fiume ci fa visitare il complesso di grotte di Trang An: Sang Cave, Toi Cave, Ba Giot Cave, Nau Ruou. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Hoa Lu, dove potremo godere immergerci nella cultura locale. La città è importante in quanto fu capitale del Vietnam per 41 anni (968 - 1009), di cui 12 anni sotto la dinastia Dinh - Re Dinh Tien Hoang, e 29 anni dopo sotto la dinastia Le - Re Le Dai Hanh. Qui visitiamo due templi, uno dedicato al re Dinh Tien Hoang e l'altro al re Le Dai Hanh. Nel tardo pomeriggio ci trasferiamo alla stazione ferroviaria di Ninh Binh, dove ci attende il treno notturno per Hue.

Oggi visita full day all’antica capitale del Vietnam meridionale e del regno dei 13 imperatori della Dinastia Nguyen. La città fu fondata nel 1687 inizialmente con il nome di Phu Xuan, lungo le rive del Fiume dei Profumi che divide la città in due parti: sulla sponda sinistra sorge la “città vecchia” con la Cittadella e la residenza imperiale, mentre sulla sponda destra si sviluppa la “città nuova”, un tempo abitata dagli Europei, con le tombe degli imperatori. Nel 1802 venne ribattezzata Huè dall'imperatore Nguyen Anh. È una tappa imperdibile, non solo in quanto antica capitale politica e culturale della nazione, ma anche perché custodisce spettacolari tombe imperiali, pagode e templi, senza considerare l’aspetto culinario: Hue è infatti la raffinata capitale gastronomica del paese. In mattinata visitiamo le attrazioni più importanti di Hue cominciando dall’escursione in battello sul fiume Huong, meglio conosciuto come il Fiume dei Profumi, così soprannominato perché prima di giungere in città attraversa una foresta di piante aromatiche. A seguire visitiamo la pagoda Thien Mu, o “Pagoda della Celeste Signora”, oggi simbolo di Huè. Al termine visitiamo la Città Imperiale, il palazzo fortificato all’interno della Cittadella. Nel pomeriggio visitiamo la tomba dell’imperatore Tu Duc.

 

Dopo colazione partiamo per Hoi An attraversando il passo Hai Van da cui possiamo godere di un paesaggio incredibile che arriva fino al mare e con esso la spiaggia di Lang Co prima di raggiungere Hoi An. Nel pomeriggio esploriamo l'antica città di Hoi An. Camminiamo sul ponte giapponese, visitiamo le taciturne sale di riunione cinesi, alcune pagode ed il mercato situato sul fiume Thu Bon, dove possiamo incontrare gli artisti, che vedono nei tetti e nelle caratteristiche facciate coloniali color ccra di Hoi An un magnifico quadro da dipingere.

 

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Da Nang dove ci attende il volo che ci porta a Saigon, oggi ribattezzata in Ho Chi Minh in onore del rivoluzionario ed ex presidente vietnamita. All’arrivo, assieme alla guida locale, visitiamo i famosi tunnel di Cu Chi. La rete di oltre 200 km di tunnel è diventata leggendaria durante la famosa guerra contro gli Stati Uniti. I tunnel erano città sotterranee funzionanti con aree abitative appositamente costruite, magazzini, fabbriche di armi, ospedali da campo, centri di comando e cucine. Dopo un breve video introduttivo che mostra come sono stati costruiti i tunnel, entriamo in una sezione dei tunnel per assistere in prima persona ai segreti dei tunnel. La nostra guida ci mostra anche varie trappole per uomini utilizzate in quel periodo, resti di un carro armato americano e numerosi crateri di bombe B52. C'è anche l'opportunità di sparare con un fucile M60, M16 o AK47 nel poligono accanto al complesso dei tunnel (i proiettili devono essere acquistati sul posto). Al rientro in città possiamo conoscere la movimentata vita notturna di Saigon/Ho Chi Minh.

 

In mattinata, tempo libero a disposizione per continuare a esplorare la città di Ho Chi Minh. Possiamo visitare il Palazzo della Riunificazione, l’ex Palazzo dell'Indipendenza, preso d'assalto dai carri armati il 30 aprile 1975, a simboleggiare la caduta del Vietnam del Sud. È stato conservato nel suo stato originale e i carri armati originali rimangono esposti vicino ai cancelli d'ingresso. A pochi passi troviamo i classici monumenti in stile europeo come l'ornato Municipio (Hotel De Ville), il vecchio Teatro dell'Opera (entrambi possono essere visti solo dall'esterno), la cattedrale neoromanica di Notre-Dame e l'ufficio postale centrale. Affascinante è anche il mercato centrale di Ben Thanh. Trasferimento in aeroporto secondo il piano voli.

 

Arrivo in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!

Mappa

Alloggi

Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.

Trasporti

Minivan privato con autista ove previsto, treno.

Cassa Comune:  € 100

    Mezzi pubblici e taxi per spostamenti in città. Spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

 


Cose da sapere su questo viaggio

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto per i cittadini italiani non necessario per soggiorni fino a 15 giorni. Nessuna vaccinazione obbligatoria

Viaggio alla portata di tutti, intenso ma molto affascinante, alla scoperta del Vietnam da nord a sud. Il tour segue un itinerario completo che coniuga in modo armonioso gli aspetti storico-culturali, gastronomici e naturalistici del paese. Il viaggio prevede tre notti in treno, in cuccetta, che richiedono un minimo di spirito di adattamento, ma offrono al contempo un interessante spaccato culturale

I viaggi in treno saranno effettuati in cabina tourist 4 berth sharing con A/C. La barca nella baia di Halong sarà condivisa con altri turisti.

 

Hai dei dubbi o desideri risposte a domande pratiche e ricorrenti?
Leggi le nostre FAQ

Calendario partenze

da giovedì

25/12/25

a martedì

06/01/26
€ 3.490

Acconto € 1.750

da lunedì

09/02/26

a sabato

21/02/26
€ 2.890

Acconto € 870

da lunedì

16/03/26

a sabato

28/03/26
€ 2.990

Acconto € 900

da lunedì

30/03/26

a sabato

11/04/26
€ 3.190

Acconto € 960

da lunedì

20/04/26

a sabato

02/05/26
€ 3.090

Acconto € 930

da lunedì

11/05/26

a sabato

23/05/26
€ 2.990

Acconto € 900

da lunedì

10/08/26

a sabato

22/08/26
€ 3.290

Acconto € 990

Altri viaggi che potrebbero piacerti

14 Giorni
Guatemala e Belize

Lussureggianti foreste, rovine Maya e il mar dei Caraibi

A partire da:
€ 3.590

A persona

Scopri di più
14 Giorni
Thailandia: il Nord e Koh Kood

La magia del Siam, tra Bangkok, Chiang Mai e mare da cartolina

A partire da:
€ 2.590

A persona

Scopri di più
12 Giorni
Filippine: Coron e Palawan

Di isola in isola, tra mare mozzafiato e natura rigogliosa

A partire da:
€ 2.690

A persona

Scopri di più
9 Giorni
Oman on the road 4x4

Avventura in 4x4 tra monti Hajjar, deserto e oceano

A partire da:
€ 2.490

A persona

Scopri di più
9 Giorni
Marocco: Città imperiali e il Sahara

Avventura tra spezie, medine e dune infinite

A partire da:
€ 1.490

A persona

Scopri di più
Zanzibar: l'isola delle spezie

Relax e avventura nella perla dell'Oceano Indiano

A partire da:
€ 1.990

A persona

Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi