Leggi le FAQ, rispondono a tutte le domande. Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci.
Inserisci le tue credenziali

Grande viaggio alla scoperta delle variegate sfumature del Nepal, mistico scrigno ai piedi dell’Himalaya. La capitale Kathmandu è famosa per il labirintico quartiere storico, ricco di santuari induisti e buddisti. Nella valle di Kathmandu si trovano il tempio buddista Swayambhunath, altrimenti noto come il tempio delle scimmie, il Boudhanath, gigantesca stupa buddista, i templi indù, i luoghi dedicati alla cremazione del tempio di Pashupatinath e le città medievali di Bhaktapur e Patan. La bellezza dirompente della valle di Kathmandu, ricca di templi induisti e buddisti patrimonio protetto dall’Unesco, è la massima espressione del lato tradizionale e spirituale del Nepal, e rappresenta le tappe di apertura e chiusura del nostro viaggio. Partendo dalla capitale, il nostro viaggio si spinge fino all’affascinante città lacustre di Pokhara, porta di accesso al Santuario dell’Annapurna, e al parco nazionale di Chitwan, dove il Nepal ci svela uno dei suoi volti meno noti, fatto di foreste tropicali, fiumi e avvistamenti di fauna selvatica. Il Nepal è un connubio di forti emozioni, polvere e rumori, natura e silenzi, umiltà e gioia di vivere!
Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.
Minivan privato con autista.
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kathmandu, dove incontriamo la guida che ci porta in hotel. Serata libera a Thamel, quartiere commerciale di Kathmandu ricco di negozi e ristoranti. Pernottamento a Kathmandu
Iniziamo la visita di Kathmandu, capitale del Nepal, con l’incredibile Stupa di Boudhanath, che con i suoi 36 metri di altezza è uno dei più imponenti stupa buddhisti al mondo. L'influsso di un gran numero di rifugiati dal Tibet ha comportato la costruzione di oltre cinquanta monasteri tibetani intorno al Boudhanath, creano un brulicante, spirituale e pittoresco quartiere di stampo puramente tibetano tutto intorno allo stupa. Dal 1979 il Boudhanath è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Proseguiamo le visite con il Pashupatinath, il più importante tempio induista del Nepal. Si trova lungo il corso del fiume Bagmati, a Kathmandu, ed è consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Shiva. Il tempio di Pashupatinath è noto per essere un luogo sacro di cremazione, e durante la visita possiamo osservare il viavai di famiglie che portano in questo luogo i corpi senza vita dei propri cari, per detergerli nelle sacre acque del Bagmati e bruciarli nelle pire apposte sugli appositi altari del tempio. Rientriamo in centro nel tardo pomeriggio, pernottamento in hotel.
Di buon mattino, a bordo del nostro minivan privato intraprendiamo il lungo viaggio tra Kathmandu e Pokhara, attraversando le vallate centrali del Nepal. La strada, nonostante sia la principale del paese, versa in cattive condizioni ed è molto trafficata, e il trasferimento può durare dalle 6 alle 8 ore. L’arrivo è previsto quindi nel pomeriggio a Pokhara, l’hub del trekking nella regione dell’Annapurna, piacevole città affacciata sul lago Phewa. Meteo permettendo, possiamo ammirare uno splendido tramonto sul lago con le prime propaggini dell’Annapurna Range a fare da sfondo. Pernottamento in hotel a Pokhara
Di prima mattina partiamo in direzione di Sarangkot, per ammirare il sorgere del sole. Il villaggio di Sarangkot, situato a 1.600 m d'altitudine, è noto per la vista magnifica sul Dhaulagiri, sull'Annapurna e sulla montagna sacra del Machhapuchhre, sulla cui vetta nessun umano ha mai messo piede. La passeggiata che porta al villaggio è piacevole e offre bei punti panoramici su Pokhara, sul lago Phewa e sui suoi dintorni. Visitiamo quindi la Pagoda della Pace, santuario buddhista che domina dall’alto il lago Phewa, e rientriamo a Pokhara dove ci concediamo una passeggiata libera lungo il lago, dove possiamo prendere una barca per visitare il tempio induista Tal Barahi Mandir, situato su di un’isoletta di fronte al centro di Pokhara. Pernottamento a Pokhara
Al mattino inizieremo il percorso on the road che ci porta fino al Chitwan National Park. Registrazione nel resort, dove organizziamo per le attività da svolgere all’interno del parco nelle 2 notti di soggiorno, tra cui la visita al centro di recupero degli elefanti per vedere i cuccioli e per osservare gli uccelli sulla riva del fiume; il giro in canoa lungo il fiume Rapti per vedere due specie rare di coccodrilli (Marsh Mugger e Gaviale, che è l’unico coccodrillo che mangia pesce); la passeggiata nella natura per ammirare la florida vegetazione tropicale. Dopo pranzo, prendiamo parte safari con l’opportunità di vedere quattro diverse razze di cervi, rinoceronti unicorno, scimmie, leopardi, orsi bruni, e, con una buona dose di fortuna, la tigre reale del Bengala. Pernottamento nella struttura all’interno del parco.
Una giornata intera da dedicare al meraviglioso parco Chitwan, con diverse attività possibili, tra cui l’interessante walking safari, dove impariamo la differenza tra le varie orme di animali. Le altre attività vengono scelte in base al calendario del parco. Pernottamento nella struttura all’interno del parco.
In mattinata partiamo dal parco di Chitwan alla volta di Kathmandu. Il tragitto può durare circa 6 o 7 ore a seconda delle condizioni della strada e del traffico. Arriviamo quindi nella capitale del Nepal al pomeriggio, in tempo per una passeggiata nei dintorni di Durbar Square, cuore storico di Kathmandu. Pernottamento a Kathmandu
In mattinata visitiamo Patan, un tempo, come Bhaktapur, antica capitale di regni autonomi. Arrivati in città, che oggi è stata di fatto inglobata dalle periferie di Kathmandu, ci perdiamo in un susseguirsi di vicoli brulicanti di botteghe artigiane, scuole di pittori buddhisti specializzati in thangka e street food, che culminano nella Durbar Square della città. A Patan è inoltre possibile fare visita alla Kumari, dea vivente dalla storia straordinaria, scelta da bambina e detronizzata all’arrivo della prima mestruazione. Ci spostiamo di qualche km a est di Patan per la visita della città medievale di Bhaktapur, una delle 3 capitali reali del Nepal, famosa per la sua Durbar Square. Il centro di Bhaktapur è un susseguirsi di vicoli, stradine, ciottoli e tanti templi e monasteri finemente decorati. Durante la visita di Bhaktapur, non possiamo mancare un assaggio di juju dhau, una specie di yogurt tipico della città. Rientro nella capitale e pernottamento a Kathmandu.
In mattinata ci spostiamo nei quartieri a nord della capitale per fare una visita al tempio induista di Budhanilkantha ed in seguito a Swayambhunath, un antico complesso religioso che sorge sulla collina nella valle di Kathmandu, a ovest della capitale. È noto anche come “tempio delle scimmie”, poiché ci sono molte scimmie che vivono nei terreni del tempio e che accompagnano, fino quasi a disturbare, il visitatore lungo la scalinata che conduce allo stupa. Lo stupa di Swayambhunath è uno dei simboli della valle di Kathmandu, e la sua visita è un’esperienza unica e affascinante, in un ambiente che mescola elementi dell’iconografia buddista, induista e tibetana. A seconda dell’operativo voli, trasferimento in aeroporto per la partenza per l'Italia
Rientro in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!
Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.
Minivan privato con autista.
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto obbligatorio ottenibile all'arrivo a Kathmandu con 2 foto tessera. Nessuna vaccinazione obbligatoria
Viaggio alla portata di tutti, perfetta introduzione al Nepal, dedicato a chi vuole scoprire le variegate sfumature della cultura nepalese e la bellezza dei suoi paesaggi, ma senza affrontare trekking impegnativi
L’itinerario, usciti da Kathmandu, è ad anello, e l’ordine delle tappe da Pokhara a Chitwan può essere invertito a discrezione dell’organizzazione e della guida locale, in base alle condizioni delle strade, che in Nepal raramente sono ottimali
11 Giorni
da giovedì
a domenica
Acconto € 810
11 Giorni
da giovedì
a domenica
Acconto € 780
11 Giorni
da mercoledì
a sabato
Acconto € 810
Di isola in isola, tra mare mozzafiato e natura rigogliosa
A persona
Alla scoperta delle città reali, tra spiritualità e cultura Newari
A persona
La magia del Siam, tra Bangkok, Chiang Mai e mare da cartolina
A persona
La perla dell'Indocina, tra città storiche e paesaggi mozzafiato
A persona
Dalla spiritualità di Luang Prabang alla magia di Angkor Wat
A persona
L'antica Ceylon, dal triangolo culturale alle spiagge del sud
A persona