Trekking
Natura
On the road
Into the wild
Popoli e folklore

Il viaggio in sintesi

L’Uganda è un gioiello di inestimabile valore nel cuore dell’Africa. Viviamo un’avventura di 10 giorni in 4x4 alla scoperta dei parchi nazionali più belli del paese, che culmina nell’esperienza che vale il viaggio, l’incontro con i gorilla nella foresta di Bwindi. Il nostro viaggio prende piede dalla capitale Kampala, tipico esempio di caotica metropoli africana, che abbandoniamo presto per immergerci nella magnifica natura ugandese. Visitiamo il santuario dei rinoceronti di Ziwa, per poi immergerci nel Murchison Falls National Park, dove il Nilo Bianco forma spettacolari e impetuose cascate. Dopo aver attraversato le rigogliose colline dell’Uganda centrale, con sosta nella cittadina di Fort Portal, dedichiamo due giorni alla visita del Queen Elizabeth National Park, sulle sponde del lago Edoardo, dove si concentra un numero indescrivibile di fauna selvaggia: dapprima abbiamo l’opportunità di ammirare ippopotami, bufali ed elefanti durante la navigazione sul canale di Kazinga, e successivamente andiamo alla ricerca dei famosi “leoni arrampicatori” del settore di Ishasha. L’Uganda è uno degli ultimi santuari al mondo in cui è possibile incontrare i grandi primati: Poche esperienze reggono il confronto con lo stare a pochi passi dai gorilla di montagna nella foresta Bwindi. Ritrovarsi a pochi passi da loro, e in particolare dal colossale "silverback", è un’esperienza indimenticabile, che da sola vale il viaggio in Uganda.

 

Da non perdere
  • L'incontro con i gorilla nella foresta di Bwindi
  • Sulle tracce dei leoni nel Queen Elizabeth NP
  • Le comunità Batwa sulle sponde del lago Bunyonyi
  • Safari in 4x4 e in barca al Murchison Falls NP

    La quota comprende

  • Volo di linea a/r da Roma e Milano per Entebbe
  • Tutti i pernottamenti come da programma
  • Tutti i trasferimenti durante il viaggio
  • Pensione completa dal 3° giorno di tour
  • Autista-guida parlante inglese
  • Permesso trekking Gorilla
  • Kyambura chimp trekking
  • Boat cruise al Kazinga channel e Murchison
  • Tutti gli ingressi ai parchi nazionali del tour
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza assicurativa medico-bagaglio

    La quota non comprende

  • Visto d'ingresso da richiedere on line
  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato in "La quota comprende"

  • 10 giorni
Calendario partenze
Alloggi

Hotel a Kampala, campi tendati con bagno in comune per il safari in condivisione con gli altri partecipanti 

Trasporti

Jeep 4x4

Cassa Comune:  € 0

Non prevista per questo viaggio.

Itinerario completo

Itinerario

Partiamo dall’Italia con volo con scalo per Entebbe. Pernottamento a bordo.

Dopo il disbrigo delle formalità doganali siamo accolti dal nostro personale in loco. Compatibilmente con l’orario di arrivo, visita di Kampala, capitale dell’Uganda. Pernottamento a Kampala

 

In mattinata, trasferimento verso Murchison Falls, con sosta a Ziwa per il trekking con i rinoceronti.  Il santuario di Ziwa, che al momento ospita circa 25 esemplari di rinoceronte bianco, ha lo scopo di consentire la loro futura reintroduzione nei parchi nazionali dell’Uganda: le due sottospecie autoctone, il rinoceronte bianco settentrionale e il rinoceronte nero orientale, sono entrambe estinte in natura dal 1982. Arriviamo nel pomeriggio al Murchison Falls National Park. L’area su cui sorge il Murchinson Falls National Park è la più estesa dell’Uganda, 5.000 kmq circa, e comprende anche le riserve di Bugungo e Karuma. Il parco è caratterizzato dalla tipica vegetazione della savana e della foresta, e prende nome dalle meravigliose cascate che sorgono in un punto in cui il Nilo Vittoria attraversa una spaccatura nelle rocce e cade per circa 45 metri, dando vita ad uno spettacolo di potenza e di rara bellezza. Nel parco troviamo all’incirca 76 specie di mammiferi: elefanti, bufali, giraffe, leoni, leopardi, antilopi, Uganda kobs e molti altri; inoltre troviamo circa 450 specie di uccelli, alcuni dei quali molto rari.  Pernottamento a Murchison Falls.

 

Ci svegliamo all’alba per il Safari fotografico nella parte a nord del Nilo dove troviamo impala, bufali, elefanti, antilopi d'acqua, iene, ippopotami, giraffe, diversi tipi di scimmie e uccelli, e con un po’ di fortuna anche leoni e leopardi. Qui siamo accolti dagli splendidi scenari della Savana e del Nilo Alberto. Rientriamo al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio ci attende una "crociera" sul Nilo Vittoria, che ci porta a circa 500 metri da dove le cascate Murchison si immettono nel fiume, punto perfetto per ammirare la loro potenza e bellezza. Da qui scendiamo per fare trekking per avvicinarci alle cascate, fino a giungere alla parte più alta, che ci permette di ammirare le cascate nascoste, le Freedom Falls. Pernottamento a Murchison Falls

In prima mattinata ci spostiamo in direzione di Fort Portal. L’intera giornata è dedicata al trasferimento, lungo la strada che si snoda tra gli splendidi panorami del Lago Alberto, piantagioni di tè , caffè e tabacco e tantissimi villaggi che caratterizzano queste rigogliose regioni dell’Uganda centrale. Arriviamo a Fort Portal nel pomeriggio, dove possiamo visitare un mercato. Pernottamento a Fort Portal

 

In mattinata ci trasferiamo al Queen Elizabeth National Park, uno dei parchi più famosi dell’Uganda, particolarmente noto per i suoi spettacolari safari. Nel pomeriggio per una crociera sul canale di Kazinga, che unisce Lago Edoardo e Lago Giorgio. In queste tre ore di navigazione osserviamo tantissimi ippopotami, bufali, elefanti che si abbeverano nel fiume, antilopi e uccelli anche molto rari. Il nostro viaggio termina infine nel punto in cui il canale sfocia nel lago Edoardo. Questa escursione si rivela una delle più emozionanti dell’intero viaggio, dal momento che ci dà l’opportunità di osservare la movimentata vita della savana vicina ai corsi d’acqua da un punto di vista insolito e privilegiato. Pernottamento nel Queen Elizabeth NP

In mattinata ci trasferiamo a sud del parco: attraversando la foresta di Maramagambo, arriviamo Ishasha alla ricerca di tutti gli animali che popolano il parco nel settore sud di Queen Elizabeth National Park, Ishasha, dove con un po’ di fortuna possiamo ammirare i “climbing lion”, leoni che si arrampicano sugli alberi che si diramano a pochi metri di altezza da terra. Successivamente ci trasferiamo nel settore Ruhija della Bwindi Impenetrable Forest per il pernottamento

 

Facciamo colazione alle prime luci dell’alba per procedere poi verso il quartier generale di Bwindi Impenetrable Forest, per un piccolo briefing con i ranger. Prima di addentrarci nella foresta veniamo suddivisi in piccoli gruppi di massimo 8 persone ciascuno, e a ogni gruppo viene assegnata una famiglia di gorilla. Il gorilla tracking varia da giorno a giorno e da una famiglia di gorilla all’altra, in base alla posizione e agli spostamenti dei gorilla all’interno del parco. Una volta rintracciata la famiglia a noi assegnata, abbiamo a disposizione un'ora di tempo da trascorrere insieme ai gorilla: è un’emozione indescrivibile vedere questi incredibili mammiferi, tanto simili a noi per gesti e comportamenti, e condividere con loro un frammento delle nostre vite. Mediamente si rientra dal trekking intorno alle 13, e a seguire ci trasferiamo al vicino lago Bunyonyi, idilliaco specchio d’acqua nel sud dell’Uganda, che per la dolcezza del suo paesaggio è definito “la Svizzera dell’Uganda”. Relax e pernottamento sulle sponde del lago Bunyonyi.

 

Dopo colazione lasciamo il lago Buyonyi per ritornare a Entebbe nel tardo pomeriggio, dopo una lunga giornata di trasferimento. Pernottamento a Entebbe o trasferimento diretto in aeroporto, in base all’operativo volo

 

Partenza dall’aeroporto di Entebbe con volo, e arrivo in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!

 

Mappa

Alloggi

Hotel a Kampala, campi tendati con bagno in comune per il safari in condivisione con gli altri partecipanti 

Trasporti

Jeep 4x4

Cassa Comune:  € 0

Non prevista per questo viaggio.


Cose da sapere su questo viaggio

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto obbligatorio da richiedere online prima della partenza, collegandosi al sito https://visas.immigration.go.ug. Vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria. Deve essere effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese e ha durata permanente.

Viaggio molto intenso, con continui e lunghi spostamenti in 4x4 attraverso parchi nazionali e le regioni centrali dell'Uganda. Per questi motivi è richiesto spirito di avventura e flessibilità, ingredienti necessari per godersi al meglio questa incredibile avventura on the road alla scoperta degli scenari più belli dell'Uganda. Il trekking per raggiungere le famiglie dei gorilla non presenta difficoltà tecniche, ma può comunque rivelarsi impegnativo, in quanto si svolge lungo sentieri scivolosi in una foresta dove la vegetazione è fitta e l’umidità sempre presente.

Per ragioni tecnico-operative e/o in funzione della disponibilità dei permessi gorilla, l'itinerario potrà essere invertito rispetto al descrittivo qui presentato. Il permesso deve essere prenotato e saldato al momento della conferma del gruppo con versamento del secondo acconto e non è rimborsabile. Il numero massimo di persone assegnato ad una famiglia di gorilla è di 8, questo vuol dire che se il gruppo è formato da un numero maggiore di partecipanti sarà diviso in due. Considerando il tipo di viaggio e la destinazione è necessario armarsi di una buona pazienza e flessibilità, vivendo ogni momento come un’occasione per conoscere l’Africa! GORILLA TRACKING: Non è possibile prevedere con anticipo i tempi e i percorsi esatti per raggiungere la famiglia di gorilla a cui si è stati assegnati, perché i gorilla di montagna durante la notte possono coprire grandi distanze. 

Hai dei dubbi o desideri risposte a domande pratiche e ricorrenti?
Leggi le nostre FAQ

Calendario partenze

Al momento non ci sono partenze disponibili, nuove date in arrivo!

Altri viaggi che potrebbero piacerti

Safari Tanzania e Zanzibar

Dai Big 5 della savana all'Isola delle Spezie

14 Giorni
Namibia On the Road

Safari e avventure in 4x4 nel deserto del Namib

A partire da:
€ 3.190

A persona

Scopri di più
15 Giorni
Sudafrica: da Cape Town al Kruger

La costa sud on the road e safari nel Kruger

A partire da:
€ 2.890

A persona

Scopri di più
14 Giorni
Madagascar: l'Isola Rossa

On the road lungo la RN7, dai grandi parchi all'Oceano Indiano

A partire da:
€ 3.290

A persona

Scopri di più
13 Giorni
Etiopia: valle dell'Omo

Viaggio etnografico alla scoperta della vera Africa tribale

Zanzibar: l'isola delle spezie

Relax e avventura nella perla dell'Oceano Indiano

A partire da:
€ 1.990

A persona

Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi