Leggi le FAQ, rispondono a tutte le domande. Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci.
Inserisci le tue credenziali

Un tour in Uzbekistan è semplicemente un viaggio nella storia dell’uomo. Un viaggio definito dalle mitiche città di Bukhara, Samarcanda e Khiva, storici hotspot commerciali lungo la Via della Seta. Proprio la Via della Seta, il più importante canale di transito delle idee e dei commerci tra la Cina e il mondo occidentale, è infatti il filo conduttore del nostro itinerario in Uzbekistan. Dalla capitale Tashkent, trait d’union tra Uzbekistan antico e moderno, voliamo a Khiva, superba introduzione all’architettura islamica medievale, nota per le sue splendide mura, le vecchie madrase e il minareto Kalta Minor. Da qui ci inoltriamo nella affascinante steppa uzbeka, passando per la dotta Bukhara e dormendo in yurta nel deserto del Kyzylkum, fino a raggiungere Samarcanda, la città capitale del regno di Tamerlano. Samarcanda è una delle città più antiche al mondo, la Perla d'Oriente che custodisce con cura reliquie dell'antichità, testimonianza di un passato glorioso. Chiudiamo qui il nostro viaggio in Uzbekistan, ammaliati dal fascino millenario della città, con una serata nella meravigliosa Registan, una delle più belle piazze del mondo.
Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Notte experience in yurta nel deserto.
Minivan privato con autista.
Partenza dall'Italia con volo con scalo per Tashkent. A seconda dell’operativo, arrivo in tarda serata o notte in volo
Arrivo a Tashkent in mattinata. Dopo il disbrigo delle pratiche doganali accoglienza in hotel per la colazione. Dopo esserci rinfrescati cominciamo la visita della capitale dell’Uzbekistan, partendo da Hast-Imam, il più grande centro religioso di Tashkent, che comprende il mausoleo Barak-Khan, la moschea Telasheyh e Abu Bakr Muhammad Kaffal Shashi. Il valore principale di questo complesso è la biblioteca, dove si possono vedere i manoscritti più antichi e il famoso Corano di Osman del VII secolo. Immancabile poi la visita al Chorsu, il più antico e grande bazar di Tashkent. Nel tardo pomeriggio ci trasferiamo in aeroporto per il volo nazionale Tashkent-Urgench. Trasferimento a Khiva, dove pernottiamo.
Giornata dedicata alla visita di Khiva. città carovaniera per eccellenza. Si tratta davvero una città senza pari in tutta l’Asia centrale per la ricchezza dei suoi monumenti. Cominciamo il nostro tour di Ichan Qala, città-fortezza di Khiva, attraverso il cancello principale Ata-Darvoza. Poi visitiamo lo splendido minareto Kalta Minor, simbolo della città, situato in un angolo lontano della madrasa Amin Khan. In origine fu concepito per essere il minareto più alto del mondo musulmano, con un diametro di 15 metri e un’altezza di oltre 70 metri, ma rimase incompiuto all’altezza odierna di circa 29 metri. Il minareto, per le proporzioni così singolari e per la fine copertura in smalto turchese, viene considerato uno dei più grandi capolavori dell’architettura islamica. Visitiamo poi la Madrasa di Muhammad Rahim Khan (XIX secolo), il mausoleo di Pakhlavan Mahmud (XIV - XIX secolo) e la Moschea Juma (X - XVII secolo), il cui tetto è sostenuto da 213 colonne scolpite. Infine visitiamo il Palazzo di Allakuli Khan, la cui costruzione è durata per otto anni dal 1830 al 1838, uno dei pochi complessi palaziali del medioevo in Asia centrale che si è conservato intatto ai giorni nostri. Pernottamento a Khiva
In mattinata lasciamo Khiva per raggiungere Bukhara attraverso il deserto di Kyzylkum. All’arrivo, possiamo visitare l'Hammam orientale, uno dei monumenti medievali più importanti di Bukhara, costruito nel XVI secolo. Pernottamento a Khiva
Giornata dedicata alla visita di Bukhara. Bukhara si può definire il Santuario dell’ Asia centrale, per via della sua storia secolare strettamente intrecciata con la storia della Via della Seta. Parte della Città Vecchia ha mutato il suo aspetto nel corso dei secoli. Visitiamo il Complesso Lyabi Hauz, la Moschea Magoki Attari, il complesso Poi Kalyan, la fortezza di Ark, la Moschea di Bolo Hauz (1712) ed il Mausoleo dei Samanidi: primo edificio in Asia centrale costruito in mattoni cotti a forma di cubo, con una cupola coperta e con l’unico disegno geometrico della muratura, viene considerato un capolavoro dell’architettura mondiale. Pernottamento a Bukhara
In mattinata, trasferimento alla città di Nurata, che si trova nella regione montuosa di Navoi. Gli storici associano la formazione della città alla fortezza di Nur (tradotta come "raggio", "raggio di luce"), costruita qui da Alessandro Magno nel IV secolo a.C. La fortezza svolgeva il ruolo di edificio di confine tra steppe selvagge e zone agricole. Le rovine della fortificazione sono sopravvissute fino ad oggi e sono una delle attrazioni di Nurata. Trasferimento al campo di yurte che si trova nel deserto del Kyzylkum (sabbie rosse). Qui trascorriamo la notte in yurta, la tipica abitazione dei nomadi che vivevano in queste steppe. Abbiamo il tempo di fare una rilassante passeggiata e trascorrere la sera davanti al fuoco al suono dei canti degli akyn, nell’atmosfera calma e tranquilla del deserto, godendoci la vista delle stelle luminosi e della Via Lattea nel cielo notturno. Pernottamento in yurta
Dopo la colazione trasferimento al lago Aydarkul. Il lago Aydarkul è un lago situato vicino alla città di Nurata, nel mezzo del deserto di Kyzylkum, ed è noto tra la popolazione locale con il nome di “mare turchese”, per via delle sue ragguardevoli dimensioni. Nel pomeriggio partiamo per Samarcanda, dove arriviamo in serata. Pernottamento a Samarcanda
La città Samarcanda è una delle più antiche al mondo, essendo stata fondata più di 2.750 anni fa. Samarcanda è unica ed è stata definita lo Specchio del Mondo, il Giardino dell'Anima, la Perla d'Oriente, il Volto della Terra. Oggi Samarcanda è un luogo dove sono custodite con cura le reliquie dell'antichità, incluse nella lista del Patrimoni Mondiale dell'UNESCO. Monumenti unici di architettura antica, patrimonio di scuole scientifiche e artistiche, centri di artigianato nazionale, esistenti nell'antica città, sono oggi famosi in tutto il mondo. Visitiamo tutti i principali monumenti, e il Siab Bazaar: visitare Samarcanda e non passare per il bazar significa infatti perdere una delle avventure più interessanti. Il mercato orientale è un ambiente molto particolare dove è possibile sentire il meglio la vivace atmosfera della città antica. Chiudiamo la visita con la meravigliosa piazza Registan, che al tramonto si accende con mille luci, conferendo alla piazza un’atmosfera unica. Pernottamento a Samarcanda
In mattinata continuiamo la visita di Samarcanda ammirando quel che resta del famoso Osservatorio di Ulugbek (XV secolo) ed il Mausoleo di Khoja Doniyor, un luogo mistico, sede di numerosi pellegrinaggi di musulmani, cristiani ed ebrei. Visitiamo la cartiera Konighil, dove la famosa carta di Samarcanda si produce secondo le antiche ricette. I meccanismi di produzione qui, come in passato, sono guidati da una ruota ad acqua, utilizzando le acque del fiume Siab. Trasferimento a Tashkent e pernottamento nella capitale dell’Uzbekistan.
Rientro in Italia con volo da Tashkent, arrivo in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!
Hotel livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti. Notte experience in yurta nel deserto.
Minivan privato con autista.
Passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Visto non necessario per i cittadini italiani. Nessuna vaccinazione obbligatoria
Viaggio alla portata di tutti, alla scoperta della via della Seta storica. Il tour segue un itinerario completo che coniuga in modo armonioso gli aspetti storico-culturali, tradizionali e naturalistici dell'Uzbekistan. Il viaggio è particolarmente apprezzato da chi ama la storia e l'archeologia
A seconda dell'operativo voli, l'arrivo a Tashkent può essere in nottata del Day 1, con notte in hotel a Tashkent, o al mattino del Day 2
10 Giorni
da venerdì
a domenica
Acconto € 810
10 Giorni
da venerdì
a domenica
Acconto € 780
10 Giorni
da domenica
a martedì
Acconto € 750
10 Giorni
da giovedì
a sabato
Acconto € 840
Di isola in isola, tra mare mozzafiato e natura rigogliosa
A persona
Alla scoperta delle città reali, tra spiritualità e cultura Newari
A persona
Avventura e spiritualità ai piedi dell'Himalaya
A persona
La magia del Siam, tra Bangkok, Chiang Mai e mare da cartolina
A persona
La perla dell'Indocina, tra città storiche e paesaggi mozzafiato
A persona
Dalla spiritualità di Luang Prabang alla magia di Angkor Wat
A persona