Città e cultura
Trekking
Natura
On the road
Popoli e folklore

Il viaggio in sintesi

Pochi sono i luoghi, specialmente in Europa, dove la bellezza della natura è così totalizzante e appagante come la Norvegia del nord. Con questa avventura on the road andiamo alla scoperta delle meravigliose Isole Lofoten, considerate come uno dei luoghi migliori per assistere al fenomeno dell’aurora boreale durante i mesi invernali. Qui lo scarso inquinamento della luce artificiale, in condizioni ottimali, fa sì che nel cielo si possano scorgere questi fasci di luce cangiante, nelle sue variazioni dal verde al giallo o anche viola. Le Lofoten sono un arcipelago spettacolare, che presenta una costa frastagliata a picco sull'Oceano Atlantico, ricca di panorami mozzafiato. Le percorriamo da sud a nord, gustandone tutte le sfumature e gli angoli più suggestivi in un on the road di sei giorni, che ci porta alla scoperta dei paesaggi straordinari dell'arcipelago: calette con acque di colore smeraldo circondate da spiagge di fina sabbia bianca, aspre montagne e scogliere che emergono dal mare, piccoli e autentici villaggi di pescatori dalle tipiche rorbu rosse. Paesaggi tanto idilliaci da sembrare quasi dipinti, che in inverno vengono spesso coperti da una soffice coltre di neve bianca che aggiunge un ulteriore tocco di magia.

 

Da non perdere
  • Le notti nelle "rorbu", le tipiche case dei pescatori norvegesi
  • Il fiordo di Reine, il più spettacolare delle Lofoten
  • Il safari marino per le aquile di mare nel Trollfjord
  • Le aurore boreali nei cieli delle Lofoten
  • Le spiagge da cartolina di Bunes e Ramberg

    La quota comprende

  • Volo di linea a/r da Roma e Milano e per Oslo
  • Volo Oslo - Bodo e Tromso - Oslo
  • Tutti i pernottamenti in b&b, rorbu e appartamento
  • Noleggio veicolo dal secondo giorno
  • Traghetto Moskenes - Bodo
  • Tour leader dall’Italia
  • Tutti i pernottamenti

    La quota non comprende

  • Bagaglio da stiva per i voli
  • Pasti e bevande dove non menzionati
  • Escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato in "La quota comprende"

  • 8 giorni
Da  

€ 1.990

  /persona
Prossima partenza 04/01/2026
Calendario partenze
Alloggi

Hotel, appartementi o rorbuer (case tipiche dei pescatori) livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.

Trasporti

Auto guidata dal Tour Leader e, se necessario, dai partecipanti che si offriranno volontari. Per specifiche tecniche, leggere APPROFONDIMENTI

Cassa Comune:  € 250
    Carburante, pedaggi,  assicurazione ALL RISKS sul veicolo a riduzione franchigia. Spese e pasti del tour leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrà subire lievi oscillazioni

 

Itinerario completo

Itinerario

Partenza dall'Italia per Oslo. A seconda del piano voli, notte a Oslo o volo interno serale per Bodø

 

Prendiamo il primo volo per Bodø (se non già preso la sera precedente) e, dopo aver ritirato le nostre auto in aeroporto, ci dirigiamo al porto dove ci attende il traghetto che ci porta a Moskenes. Qualche ora libera per visitare Bodø, città con circa 50.000 abitanti famosa per i suoi murales e per la possibilità di poter ammirare il più potente maelstrom al mondo, il Saltstraumen. Si tratta di una corrente di marea che, costretta a transitare in una strozzatura larga appena 150 metri, acquista un’impressionante energia e turbolenza. Dopo tre ore di traghetto, dal quale, con un po’ di fortuna, possiamo già scorgere le prime apparizioni dell’aurora, approdiamo alle Lofoten nella zona di Reine, considerato tra i villaggi più suggestivi della Norvegia. Notte in rorbu, storiche case tradizionali dei pescatori norvegesi tipiche delle Lofoten, riconvertite oggi a alloggi tipici.

 

Giornata dedicata all'esplorazione di Reine, il villaggio più famoso e pittoresco delle Lofoten. Costruita su una serie di isolotti all'imbocco del Reinefjorden, all'ombra dell'iconico Reinebringen, Reine vanta una posizione straordinaria, che la rende uno dei luoghi più scenografici al mondo. In mattinata, ci imbarchiamo sul piccolo traghetto che fa la spola tra i minuscoli villaggi del fiordo di Reine: il tragitto in battello offre panorami semplicemente straordinari sul fiordo e le montagne circostanti. Approdati nel villaggio di Vindstad, intraprendiamo un breve trekking che in meno di un'ora ci porta alla bellissima spiaggia di Bunes. In inverno, la potenza delle onde e l'assenza di contaminazione umana rendono questo luogo ancor più remoto, drammatico e affascinante. Rientriamo nel pomeriggio con il battello da Vindstad a Reine, e tempo libero per esplorare il villaggio. Notte in rorbu nell'area di Reine, con gli occhi fissi al cielo alla ricerca dell'aurora boreale.

 

Cominciamo il nostro tour on the road risalendo lentamente le Lofoten da sud a nord. Iniziamo da Å, pittoresco villaggio di pescatori noto per il essere il toponimo più corto del mondo, nonché l'abitato più meridionale dell'arcipelago. Riattraversata Reine, dopo qualche chilometro in direzione nord-est troviamo le spiagge di Skagsanden e Ramberg: insospettabili spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina, che ci catapultano per un attimo con l’immaginazione ai Caraibi. Ma le temperature intorno allo zero le montagne innevate sullo sfondo ci riportano subito alla realtà. Ci fermiamo quindi a Nusfjord, un antico villaggio di pescatori ben conservato e molto caratteristico, considerato oggi una sorta di museo a cielo aperto. Pernottamento in zona Nusfjord / Ballstad, con gli occhi fissi al cielo alla ricerca dell'aurora boreale.

 

Proseguiamo il nostro on the road in direzione del capoluogo delle Lofoten, Svolvær, attraversando alcune tra le zone più affascinanti dell'arcipelago. Durante il tragitto, è possibile visitare una pittoresca fattoria lungo oceano, dove possiamo organizzare un'affascinante passeggiata a cavallo, immersi negli splendidi scenari invernali della costa delle Lofoten, oppure rinvigorirsi con una sauna e un temerario bagno nell'oceano Atlantico (attività opzionali non incluse). Dopo una visita al Museo Vichingo, arriviamo a Henningsvaer: chiamata “la Venezia delle Lofoten”, fu una delle stazioni di pesca più importanti delle Lofoten e, non a caso, il suo porto è uno dei più fotografati. È un piccolo villaggio di pescatori costruito su tante piccole isole e collegato all’isola principale grazie ad un ponte. Solo la strada per arrivarci merita il viaggio, in quanto si snoda lungo la costa regalandoci panorami mozzafiato. Poco prima di raggiungere Svolvær, passiamo per Kabelvåg, un villaggio di pescatori a circa 6 km a sud del capoluogo, dove fu costruita la prima rorbu della storia nel 1120. Molto bello e caratteristico il centro storico, con le sue casette in legno, e il vecchio porticciolo. Stupenda anche la Vågan Kirke, chiamata la Cattedrale delle Lofoten, la seconda più grande chiesa in legno della Norvegia. Pernottamento a Svolvær.

Giornata dedicata a Svolvær, capitale delle isole Lofoten e capoluogo di Vågan, il cui simbolo è la Svolværgeita, una montagna a forma di corna e molto rinomata tra gli scalatori. La sua attività principale è legata alla pesca del merluzzo e all’allevamento del salmone. Possibilità di organizzare un’escursione facoltativa nel Trollfjord a bordo di un gommone, per l’avvistamento delle aquile di mare. Nel pomeriggio, iniziamo il nostro viaggio di rientro verso Bodø: non percorriamo a ritroso la strada di andata, ma proseguiamo invece ancora verso nord, ricongiungendoci alla terraferma con un breve traghetto che dal villaggio di Lødingen ci porta a Bognes. Pernottamento in zona Bognes

Giornata on the road, con scenic drive verso sud lungo gli spettacolari paesaggi costieri della E6, strada che costeggia il litorale atlantico della Norvegia del nord. Arriviamo a Bodø nel pomeriggio, e breve spostamento per la visita della spiaggia di Mjelle e del villaggio storico di Kjerringøy, borgo di pescatori risalente al XIX secolo. Pernottamento a Bodø o, a seconda dell'operativo voli, volo serale da Bodø a Oslo, con pernottamento nei pressi dell'aeroporto.

In base al piano voli, ci trasferiamo in aeroporto, dove lasciamo le nostre auto a noleggio per poi prendere il volo di rientro per l'Italia. Arrivederci alla prossima avventura!

Mappa

Alloggi

Hotel, appartementi o rorbuer (case tipiche dei pescatori) livello comfort in camera doppia o tripla, in condivisione con gli altri partecipanti.

Trasporti

Auto guidata dal Tour Leader e, se necessario, dai partecipanti che si offriranno volontari. Per specifiche tecniche, leggere APPROFONDIMENTI

Cassa Comune:  € 250

    Carburante, pedaggi,  assicurazione ALL RISKS sul veicolo a riduzione franchigia. Spese e pasti del tour leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrà subire lievi oscillazioni

 


Cose da sapere su questo viaggio

Passaporto o carta identità valida per espatrio. Non è richiesto nessun visto. Nessuna vaccinazione obbligatoria

Viaggio alla portata di tutti, dedicato agli amanti della natura, del freddo e dei paesaggi spettacolari. Occorre tener presente che il viaggio prevede camminate e attività all'aperto a temperature rigide e in possibili condizioni meteo avverse. Le Lofoten in inverno offrono paesaggi incantevoli, tra i più belli del Nord Europa, con i meravigliosi contrasti tra i fiordi e le montagne innevate, esaltati dalle lunghe ore di alba e tramonto che conferiscono al luogo una luce magica. L'aurora boreale, il cui avvistamento non può essere garantito per via della nota imprevedibilità delle condizioni meteo norvegesi, sarà la ciliegina sulla torta a un viaggio già di per sé incredibile per la bellezza naturale dei luoghi visitati.

Precisiamo che solo nel caso di secondo veicolo, quest'ultimo sarà guidato dai partecipanti che si offriranno volontari. Questi ultimi dovranno possedere una carta di credito per il noleggio dell’auto, che serve solo a garanzia del veicolo e che per legge deve essere intestata a chi guiderà l’auto. Nel costo del noleggio è previsto un solo guidatore. Sarà possibile richiedere un guidatore aggiuntivo con pagamento di un costo extra, al momento del ritiro dell’auto. L’auto noleggiata viene fornita con il pieno di carburante e deve essere riconsegnata con il pieno. Precisiamo, inoltre, che in alcuni casi nelle camere doppie non è garantito avere 2 letti singoli e ci potrebbe essere la possibilità di avere il letto matrimoniale. Il viaggio sarà totalmente on the road, vi muoverete infatti su auto attrezzate per solcare in totale sicurezza le fredde e ghiacciate strade norvegesi, quindi con gomme chiodate. Si raccomanda l'uso di abbigliamento termico ed impermeabile proprio perché le condizioni meteo sono mutevoli e le temperature rigide. Le escursioni non rientrano nella cassa comune quindi in autonomia ognuno di voi deciderà se farle o meno. Le escursioni sono soggette a disponibilità effettiva nei giorni a disposizione e vanno prenotate e confermate con pagamento anticipato per assicurarsene la fruibilità. Per ulteriori chiarimenti e delucidazioni contattare il tour leader. Precisiamo, infine, che l’avvistamento dell’aurora boreale non è garantito in quanto si tratta di un fenomeno naturale.

 

Hai dei dubbi o desideri risposte a domande pratiche e ricorrenti?
Leggi le nostre FAQ

Calendario partenze

da domenica

04/01/26

a domenica

11/01/26
€ 1.990

Acconto € 1.000

da domenica

01/02/26

a domenica

08/02/26
€ 1.990

Acconto € 600

da domenica

22/02/26

a domenica

01/03/26
€ 1.990

Acconto € 600

da domenica

01/03/26

a domenica

08/03/26
€ 1.990

Acconto € 600

da domenica

08/03/26

a domenica

15/03/26
€ 1.990

Acconto € 600

da domenica

15/03/26

a domenica

22/03/26
€ 1.990

Acconto € 600

Altri viaggi che potrebbero piacerti

8 Giorni
Lapponia Finlandese Aurora Boreale

On the road artico sulle vie dell'aurora

A partire da:
€ 2.290

A persona

Scopri di più
13 Giorni
Siberia: le terre artiche dei Nenets

Spedizione in motoslitta tra i popoli nomadi della Russia artica

A partire da:
€ 6.500

A persona

Scopri di più
10 Giorni
Groenlandia: nelle terre degli Inuit

Spedizione invernale in slitta nei remoti fiordi orientali

7 Giorni
Lapponia Svedese Aurora Boreale

I silenzi del grande nord, sotto le danze dell'Aurora

A partire da:
€ 1.890

A persona

Scopri di più
8 Giorni
Islanda Aurora Boreale

On the road a caccia di aurore

A partire da:
€ 1.990

A persona

Scopri di più
9 Giorni
Islanda Ring Road

On the road nella terra del ghiaccio e del fuoco

A partire da:
€ 2.490

A persona

Scopri di più

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi idee per i tuoi prossimi viaggi